
(AGENPARL) – mer 03 agosto 2022 Buongiorno,
trasmetto in allegato nota in oggetto con richiesta di pubblicazione. Invio anche locandina.
Saluti
Ilaria Ontanetti
Ufficio Stampa
Unione Montana Comuni del Mugello
Arte e Musica a Bosco ai Frati: il trittico di Froment e i “Concerti al Convento”
Appuntamenti il 7 agosto, il 3settembre e 8ottobre con ingresso gratuito
L’arte della pittura si unisce alle note musicali in occasione del ciclo di eventi “Concerti al Convento” organizzati dal Museo di San Bonaventura al Bosco ai Frati, dal Sistema Museale Mugello – Montagna Fiorentina e dall’Unione dei Comuni del Mugello a corollario dell’iniziativa “Terre degli Uffizi”, il programma espositivo di Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze che, fino al 6 novembre, espone al Convento di Bosco ai Frati il Trittico del pittore francese del Quattrocento Nicolas Froment.
Tre appuntamenti con la grande musica senza tempo:
– il 7 agosto alle ore 18.30, l’Ensemble Camerata de’ Bardi (Roberta Malavolti Landi e Fabio Lapi ai violini, Marco Scicli alla viola, Nina Bouklan al violoncello, Sabrina Malavolti Landi al flauto dolce/clarinetto) proporrà musiche dal repertorio classico di J. S. Bach, J. Pachelbel, W. A. Mozart, P. Mascagni;
– il 3settembrealle 18.30 il Trio Camerata de’ Bardi (Sabrina Malavolti Landi e Giovanni Piquè ai clarinetti, Stefano Vicentini al fagotto) proporrà capolavori che spazieranno da Mozart a Beethoven;
– l’8ottobrealle 18.30 la Professoressa Marilisa Cantini dirigerà il “Semplicemente Coro” facendoci ascoltare i canti mariani che si sono susseguiti attraverso i secoli.
Prima dei concerti sarà possibile visitare gratuitamente la mostra.
Ricordiamo che il calendario eventi è arricchito dalle visite guidate gratuite in collaborazione con Unicoop Firenze, in programma alle 10.30 dei giorni:
– 6 – 7 – 13 – 20 – 27 – 28 Agosto
– 3 – 10 – 17 – 24 Settembre
– 1 – 8 – 15 – 22 – 29 Ottobre
– 05 Novembre.