
(AGENPARL) – mar 19 luglio 2022 Museo del Costume di Pragelato, celebrazione storica del matrimonio.
Il museo del Costume e delle Tradizioni delle genti alpine di Pragelato accoglierà il 23 luglio alle ore 10,30 la “celebrazione storica del matrimonio” come avveniva agli inizi del 1900.
In questa occasione, all’esterno, il museo sarà adeguatamente allestito per la vigilia della celebrazione e per il racconto della cerimonia nuziale con il seguito delle sue usanze e dei suoi tipici simbolismi.
All’interno verranno esposti abiti preziosi in seta legati alle occasioni delle feste.
Programma:
orario di visita del museo
22/23/24 luglio h. 15/18
Il giorno 22 alle h. 17 visita del forno del paese.
Il giorno 23 alle h. 10,30 celebrazione storica del matrimonio, con l’accompagnamento della fisarmonica, gli sposi sfileranno in corteo per le vie della borgata.
In seguito sarà presentato il pranzo nuziale, come avveniva un tempo con prodotti semplici e locali.
Per tutti un assaggio del pranzo nuziale!
Il museo è stato inaugurato nel 2003 ed è stato dedicato a “Gabriele Bermond”.
E’ una tradizionale abitazione pragelatese rispettosa dell’architettura alpina e di tutti gli ambienti caratteristici della laboriosa quotidianità montanara.
Il museo è cresciuto negli anni e si è organizzato grazie al Comune di Pragelato e alla Fondazione G. Guiot Bourg diventando uno dei simboli rappresentativi del paese.
Elena Ghezzi Matheod, Fondazione Guiot Bourg.
18/07/2022