
(AGENPARL) – mer 06 luglio 2022 L’Unicusano premiata per i corsi di Ingegneria Industriale e Terza Missione. Bene anche Economia Aziendale e Ingegneria Civile.
È stata pubblicata la nuova classifica dell’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario) per il quinquennio 2015-2019. La Unicusano è stata riconosciuta come ateneo d’eccellenza in Italia per i corsi di Ingegneria Industriale e per le attività in ambito Terza Missione. Qui, grazie anche al progetto “Cluster Università-Impresa per il trasferimento tecnologico e lo sviluppo di progetti congiunti sul tema della mobilità elettrica e ibrida ad alta efficienza”, l’università telematica diviene centrale: i suoi studi hanno facilitato il trasferimento scientifico, tecnologico, culturale attraverso processi di interazione diretta dell’università con la società civile e il tessuto imprenditoriale. Un ambito importante che ha lo scopo di promuovere la crescita economica e sociale del territorio.
Dunque risultati di assoluto rilievo per l’ateneo telematico che premiano quanto fatto in questi anni dalla Cusano. Si è passati, per esempio, dal sesto al primo posto per Ingegneria Industriale mentre continua la crescita anche in altre Facoltà, con una didattica sempre più di qualità e al passo con i tempi. Per Economia aziendale si sale al 18esimo posto, per Ingegneria civile al 19esimo. E poi ci sono Statistica, Psicologia e Scienze Politiche che oggi accolgono i pareri positivi della commissione esaminatrice dell’ANVUR.
Infine una grande spinta alla comunicazione, al dialogo e alla crescita della società arriva dalle emittenti dell’Unicusano (Radio Cusano Campus e Cusano Italia Tv) e dalle iniziative editoriali (Tag24 by Unicusano) che, attraverso contenuti freschi e attuali, contribuiscono alla divulgazione scientifica e culturale su tutto il territorio nazionale. Grazie al lavoro delle persone impegnate nelle emittenti, l’Unicusano si classifica al secondo posto tra le università non statali, a pari merito con altri prestigiosi atenei come la Luiss di Roma e la Libera Università “Vita Salute S. Raffaele” di Milano.