
(AGENPARL) – ROMA dom 26 giugno 2022
Il 23 e 24 giugno scorsi il Comandante Generale, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone, si è recato in visita presso alcuni Comandi territoriali della Calabria.
Alle porte della stagione balneare, che segna il periodo dell’anno in cui gli 11.000 donne e uomini della Guardia Costiera sono chiamati al massimo impegno per garantire la serenità e la sicurezza marittima dei milioni di cittadini che si riversano lungo le coste dal Paese, il Comandante Generale ha voluto portare la propria vicinanza al personale della Guardia Costiera ed ai suoi equipaggi, incontrando – simbolicamente per tutti – quelli in forza ai comandi della Calabria, costantemente impegnati – soprattutto nel più recente frangente operativo – in attività di soccorso in mare e per la tutela dei suoi usi civili e produttivi.
Ad accogliere l’Ammiraglio al suo arrivo a Reggio Calabria, il Comandante regionale della Calabria e della Basilicata Tirrenica, Capitano di Vascello Giuseppe Sciarrone, che lo ha accompagnato nella due giorni itinerante di contatto con il personale dipendente.
Durante la giornata di giovedì, l’Ammiraglio ha fatto visita alla Capitaneria di porto di Reggio Calabria prima, e – sempre accompagnato dal Direttore Marittimo Sciarrone – all’Ufficio Circondariale Marittimo di Roccella Ionica poi.
Finalità principale della sua visita, la conoscenza diretta e personale delle donne e degli uomini di quei Comandi, in un rapporto diretto e concreto tra il Vertice ed il personale del Corpo.
L’indomani é stata la volta della Capitaneria di porto di Crotone, nella cui circostanza il Comandante generale ha potuto interfacciarsi in prima persona con il personale che, operando fortemente a contatto con l’utenza, assicura la costante attività del Corpo in piena sinergia con il territorio, per garantire la sicurezza della cittadinanza in mare e sulle spiagge.
É al personale, infatti, che l’Ammiraglio Carlone ha rivolto parole di apprezzamento, facendosi voce anche del Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, compiaciuto per l’impegno messo in campo dalle donne e dagli uomini del Corpo e per la professionalità con cui operano quotidianamente al servizio degli altri.
A riprova dell’indissolubile rapporto che unisce le realtà territoriali del Corpo e quello in forza alle realtà locali nelle quali si trova ad operare, l’Ammiraglio Carlone - durante questa due-giorni calabra - ha altresì incontrato i Prefetti di Reggio Calabria e Crotone, rispettivamente dott. Massimo Mariani e dott.ssa Maria Carolina Ippolito, come pure i Sindaci di Reggio Calabria, Roccella Ionica e Crotone.
Nella giornata di venerdì, infine, stando a bordo di un velivolo, il Comandante Generale ha potuto seguire in prima persona l’attività operativa delle donne e degli uomini della Guardia Costiera assicurando il supporto operativo all’intervento in mare di una motovedetta del comando reggino, in una zona di mare in corrispondenza della quale, l’area di responsabilità italiana per la ricerca e il soccorso si estende fino a 175 miglia nautiche dalla costa italiana.
Fonte/Source: http://www.guardiacostiera.gov.it/stampa/Pages/Il-Comandante-Generale-incontra-il-personale-della-Calabria.aspx