
(AGENPARL) – PADOVA gio 23 giugno 2022
ATTENZIONE – Nuove modalità di ricevimento dei tecnici Sue e Suep
Dal 21 giugno il ricevimento dei professionisti esterni e dei cittadini da parte dei tecnici dello Sportello unico edilizia residenziale (Sue) e dello Sportello unico edilizia produttiva (Suep) deve essere prenotato online, attraverso il portale iCUP.
La prenotazione dell’appuntamento può essere:
- telefonica: il tecnico contatterà telefonicamente l’utente nel giorno e nell’ora fissati in agenda. In alternativa, è possibile effettuare il ricevimento anche in videoconferenza: in tal caso, l’utente deve inviare preventivamente via email al tecnico comunale il link con le credenziali di accesso;
- in presenza: da lunedì 14 marzo il ricevimento del pubblico da parte dei tecnici si terrà al piano terra di Palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi n. 2; solo l’arch. Diego Renier continuerà a ricevere nel suo ufficio, presso il Settore Edilizia Privata al primo piano di Palazzo Sarpi.
Il ritiro di pratiche cartacee (condoni edilizi e permessi di costruire) può essere effettuato allo Sportello al primo piano di Palazzo Sarpi il martedì dalle 9:00 alle 13:00 su appuntamento con prenotazione online.
Per la consegna al Comune di documentazione attinente pratiche digitali, deve essere utilizzato il portale Impresainungiorno.gov.it.
La consegna di documentazione cartacea potrà essere effettuata al Protocollo Generale di Palazzo Moroni.
UFFICIO ACCESSO AGLI ATTI
Informazioni sull’accesso agli atti relativi a pratiche edilizie
1) le integrazioni relative a richieste di accesso agli atti in corso di lavorazione verranno trattate come nuove domande e, pertanto, soggette al pagamento dei diritti di ricerca, con decorso di nuovi termini procedimentali e da presentarsi tramite il modulo predisposto dal Comune di Padova;
2) per pratiche di non particolare complessità è possibile richiedere copia dei documenti e riceverli via mail, scansionati, anche senza effettuare la presa visione di progetti e pratiche edilizie;
3) il pagamento dei diritti di ricerca va effettuato prima della presa visione della documentazione richiesta.
Per informazioni
Per informazioni su istanze di accesso atti per pratiche edilizie, stato di lavorazione della domanda o altro contattare il numero telefonico dal lunedì al giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Il Settore si occupa di tutte le procedure amministrative che riguardano gli interventi edilizi realizzati da cittadini, ditte, enti, negli immobili di loro proprietà.
Gli interventi sono attuati con procedimenti diversi (permesso di costruire, Scia alternativa, Scia, comunicazione di attività edilizia libera) a seconda della loro rilevanza.
Le domande e i progetti devono essere presentati al Settore attraverso un tecnico abilitato (ingegnere, architetto o geometra nell’ambito della propria competenza professionale) in modalità telematica tramite il portale “impresainungiorno.gov.it“.
Per gli interventi su edifici destinati a residenza occorre rivolgersi alle Unità Territoriali, per quelli su edifici con destinazione diversa dalla residenza (commerciale, artigianale, industriale ecc) all’Ufficio edilizia produttiva.
Sportello unico edilizia residenziale – Sue
E’ il punto unico di riferimento per il privato che deve realizzare un intervento edilizio nel suo immobile.
Sportello unico edilizia
Sportello pratiche edilizie – Protocollo
Le pratiche del Sue devono essere presentate attraverso il portale impresainungiorno.gov.it. Lo sportello ha solo funzioni di protocollo, integrazioni cartacee e ritiro atti.
Può accedere allo Sportello pratiche edilizie, al piano terra del Palazzo Sarpi, SOLO UNA PERSONA ALLA VOLTA nella giornata di martedì dalle 9:00 alle 13:00 previa prenotazione nell’agenda prenotazione online.
Si raccomanda di effettuare le prenotazioni solo per pratiche urgenti ed indifferibili che non possono essere gestite telematicamente attraverso il portale impresainungiorno.gov.it o via PEC, limitatamente al ritiro di permessi di costruire in scadenza.
sportello pratiche edilizie
palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 – 35138 Padova – piano terra
telefono:
orario: martedì dalle 9.00 alle 13.00
Ufficio accesso agli atti
palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 – 35138 Padova
telefono
ORARIO:
Presso sportello ubicato al piano terra:
– visura atti: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:30, martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:00, previo appuntamento fissato dall’Ufficio;
– ricerca anteatti (precedenti edilizi): solo su appuntamento telefonico il lunedì dalle 10:00 alle 13:00 e giovedì dalle 9:00 alle 13:00 con prenotazione online.
responsabile: dott.ssa Federica Stecca, email <a Katia Parton, email <a Erika Varotto, email <a Patrizia Bari, email <a Luca Ruaro, email <a
si occupa di: garantire la presa visione/consegna di atti e documenti relativi a pratiche edilizie – approfondimento.
Ufficio entrate
palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 – 35138 Padova
telefono: –
orario: accesso solo su appuntamento, che va richiesto con prenotazione online.
responsabile: dott.ssa Silvia Panzetta telefono – email: <a dott.ssa Anna Creuso telefono – email: <a
si occupa di:
– fornire informazioni sui pagamenti e sulle fideiussioni relativi alle pratiche edilizie.
Ufficio ascensori
palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 – 35138 Padova
telefono:
email <a
responsabile: arch. Mauro Geron
telefono – email <a Andrea Casella – telefono
?arch. Alberto Chistè – telefono
si occupa di:
– ricevere le comunicazioni relative alla messa in esercizio di ascensori, montacarichi e piattaforme elevatrici per disabili – approfondimento.
Ufficio giuridico
palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 – 35138 Padova
telefono 049
orario: accesso solo su appuntamento
responsabile: dott.ssa Barbara Magrini – telefono – email: <a
Ufficio vigilanza
palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 – 35138 Padova
telefono
orario: accesso solo su appuntamento, che va richiesto con prenotazione online.
responsabile: dott. Pierluca Sagramora – telefono – email: <a arch. Nazzareno Callegaro – telefono – email: <a
si occupa di:
– abusi edilizi quando l’intervento abusivo sia stato effettuato in assenza di preventivo atto abilitativo – approfondimento.
– situazioni pericolose per l’incolumità pubblica o privata, causate da inconvenienti degli impianti o da inconvenienti statici degli edifici – approfondimento.
Ufficio condono
palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 – 35138 Padova
telefono
orario: accesso solo su appuntamento, che va richiesto con prenotazione online
responsabile: arch. Mauro Geron
referente: arch. Roberto Mantovan – telefono Gio-Ven
email <a
si occupa di: pratiche di condono edilizio
Ufficio passi carrai e agibilità/impianti
via Frà Paolo Sarpi, 2 – 35138 Padova
telefono
email <a su appuntamento, che va richiesto con prenotazione online
?responsabile: arch. Mauro Geron
referenti:
dott. Andrea Casella – telefono
arch. Alberto Chistè – telefono
si occupa di:
– attività di rilascio di concessione di passo carraio per la regolarizzazione di diramazioni esistenti, di accessi carrabili e di volturazioni di concessioni – approfondimento;
– scia per agibilità – approfondimento.
Ufficio edilizia produttiva
L’Ufficio fornisce informazioni sulle modalità di esecuzione degli interventi edilizi per tutte le pratiche non residenziali di qualunque zona del territorio comunale.
Le pratiche edilizie devono essere presentate online attraverso il portale impresainungiorno.it.
Per approfondimenti
palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 – 35138 Padova – piano 2°
orario dei tecnici: martedì e giovedì dalle 9:00 alle 13:00, accesso solo su appuntamento, che va richiesto con prenotazione online.
responsabile: arch. Mauro Geron, telefono 049 , email <a istruttore: geom. Antonella Sarra, telefono 049 , email <a istruttore: geom. Fiorenza Savioli, telefono , email <a
Fonte/Source: https://www.padovanet.it/informazione/settore-edilizia-privata