
(AGENPARL) – gio 23 giugno 2022 UFFICIO Piazza Tancredi, 7
I 73100 Lecce
COMUNICATO STAMPA
AUTOMOTIVE E SMART MOBILITY
NUOVE INIZIATIVE UNISALENTO CON AZIENDE ICT ED ENTI DI RICERCA
L’Università del Salento ha promosso un incontro con aziende ICT ed enti di
ricerca interessati a promuovere nuovi progetti di ricerca e di formazione nei campi
dell’automotive e della smart mobility: il Rettore Fabio Pollice e Luigi Patrono,
Delegato alle Tecnologie digitali e coordinatore del centro di ricerca
interdipartimentale I-STORE, hanno illustrato interessi e obiettivi dell’Ateneo ai
rappresentanti del Center for Biomolecular Nanotechnologies dell’Istituto Italiano di
Tecnologia di Lecce e dell’Istituto del CNR di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti
(CNR-ISASI) di Lecce e delle aziende InMatica, Gematica, STMicroelectronics, MerMec,
SITAEL, RINA, Nardò Technical Center, NetService, SORINT Lab e CORTUS.
«Abbiamo voluto coinvolgere attori che collaborano da anni con diversi gruppi di
ricerca del nostro Ateneo, puntando a strutturare una vera e propria rete di eccellenza
sui temi dell’automotive e della smart mobility», spiega il Rettore Fabio Pollice, «In
questo percorso avrà un ruolo trainante il centro di ricerca I-STORE, con le sue attività
principalmente focalizzate sulla sperimentazione di tecnologie abilitanti la IoT per la
creazione di ambienti intelligenti, sicuri e sostenibili: un tema di estrema attualità, e
con potenzialità enormi anche nel breve periodo. Siamo quindi lieti di aver ricevuto
riscontri estremamente positivi da parte delle aziende e dei centri di ricerca invitati,
che ci hanno permesso di pianificare le prime attività, tra le quali la creazione di un
portale web dedicato, l’organizzazione di scuole estive e invernali per studenti di
dottorato e di hackathon specialistici, ma anche la promozione di iniziative di
orientamento. Sono solo prime idee messe in campo, destinate a crescere e ad
ampliarsi con il coinvolgimento di nuove realtà aziendali ed enti di ricerca che
volessero unirsi a noi per investire in questi settori, importantissimi per il futuro del
territorio e del Paese. La nostra presenza all’interno del Centro Nazionale per la
Mobilità Sostenibile in qualità di soci fondatori rafforza le nostre ambizioni e il
partenariato pubblico-privato che stiamo costruendo attorno a questi temi,
assolutamente centrali per lo sviluppo del nostro Paese».
Lecce, 23 giugno 2022
