
(AGENPARL) – gio 23 giugno 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://confagritorino.musvc2.net/e/r?q=N0%3dFBNAQ_0unx_K5_Cykt_MD_0unx_J0vZFU4g.wGvG4MA.A7G_Cykt_MDx_Ll1h_V1P6F.vQ8R_Cykt_MD_0unx_K01C4_Ll1h_WyN_0unx_J0_Cykt_MDBS1g4G_Cykt_NB6S2B._0unx_K8INESI-DId1_Piwk_av7-_Cykt_N9IFx.E-_0unx_JZI_Piwk_avJA_Piwk_ZNKIhO-AvZ4_Ll5v9s1h_Wvf-xSxb4_Ll1h_WyXBRHvUph%26A%3dIVUYQc%26y%3dKCMGAJ.HzR%261M%3dPeRU%267%3dY%266%3dWNgK%26I%3dNeOa%26E%3dYJdMaIVRdK&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Image]
COMUNICATO STAMPA
———————–
Torino, 23 giugno 2022
Assemblea di Confagricoltura Piemonte
Mercoledì 29 giugno al Canottieri Armida di Torino con Protopapa, Canalis, Allasia e Giansanti
“Il Piemonte verso la nuova programmazione agricola europea: orientarsi nell’incertezza, istruzioni per l’uso”, è il tema dell’assemblea convegno in programma mercoledì 29 giugno alle 11 alla Società Canottieri Armida di Torino (Viale Virgilio 45, Parco del Valentino).
L’appuntamento è organizzato da Confagricoltura Piemonte, l’associazione che rappresenta 12.000 imprese agricole sul territorio regionale.
Dopo la relazione introduttiva del presidente di Confagricoltura Piemonte Enrico Allasia interverranno Marco Protopapa, assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte e Monica Canalis, vice presidente della terza Commissione del Consiglio regionale del Piemonte. Le conclusioni saranno a cura di Massimiliano Giansanti, presidente nazionale di Confagricoltura.
I giornalisti sono invitati a partecipare.