
(AGENPARL) – mer 22 giugno 2022

“Well Done” la collaborazione tra l’ASD Cronometristi “Prof. Pepito Milone” di Foggia e l’ASD Napoletana Cronometristi, incaricate dalla Federazione, protagoniste al timing.
Si è concluso a Rodi Garganico, dopo tre giorni di gare, uno dei più importanti appuntamenti in apertura della stagione motonautica 2022 di Offshore, organizzatore dell’evento pugliese è stata l’ASD Associazione Motonautica Gargano. In questa prima importante tappa del Mondiale della 3D/5000 si sono confrontati i catamarani di cinque diverse Nazioni (Francia, Belgio, Norvegia, Olanda e Italia) in acqua sette equipaggi.
I cronometristi pugliesi Alfonso Russi, Marcello Milone, Armando Stefanetti e Giuseppe Pescume insieme a quelli napoletani Antonello Somma e Fabiana Fusco in un consolidato rapporto di collaborazione, hanno fatto in modo che tutto si svolgesse senza sbavature e che al termine delle prove effettuate si aggiudicasse la tappa l’imbarcazione italiana “Banca Generali” con a bordo Serafino Barlesi e Alessandro Barone, nella piazza d’onore, si sono classificati il catamarano “Sabbie di Parma” della coppia Andrea e Lorenzo Bacchi, padre e figlio e il team Francese di Francois Pinelli e Roberto Lo Piano con l’imbarcazione “Expace Power” terzi.
Tutti i risultati e le classifiche sono online al sito: https://motonautica.ficr.it.
I responsabili della U.I.M. (Union Internationale Motonautique), presenti alla manifestazione, nel congedarsi per rientrare in Belgio si sono complimentati con l’impeccabile organizzazione e hanno dato appuntamento al prossimo anno, quando ancora una volta la nostra “squadra” si farà trovare pronta all’appuntamento.
Fonte/Source: https://www.ficr.it/bandiera-a-scacchi-per-il-mondiale-di-motonautica-offshore/