
(AGENPARL) – VENEZIA mer 22 giugno 2022 La Giornata europea delle lingue è un evento che si tiene in tutta Europa ogni anno il 26 settembre allo scopo di sensibilizzare all’ampia varietà di lingue presenti in Europa promuovere la diversità culturale e linguistica incoraggiare le persone di tutte le età a imparare le lingue, perché parlarne più di una facilita i contatti con le persone e aiuta a trovare lavoro e a far crescere le imprese.
Il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari Venezia, l’USR Ufficio Scolastico Regionale Veneto, la sede italiana del Consiglio d’Europa e Europe Direct del Comune di Venezia – la rete d’informazione dell’Unione Europea che in Veneto ha il Comune di Venezia come capofila – organizzano la Giornata Europea delle Lingue 2022.
Come nelle edizioni precedenti e sin dal 2001, l’iniziativa invita a riflettere sull’importanza dell’apprendimento delle lingue per la crescita integrale della persona e sull’importanza della diversità linguistica e culturale, in quanto patrimonio immateriale da amare, rispettare, proteggere.
Il nuovo appuntamento “Lingue per una cultura democratica” celebra la pluralità linguistica e culturale in Europa. La Giornata Europea delle Lingue vede protagonisti gli studenti e le studentesse delle scuole della Regione Veneto e dell’Università Ca’ Foscari coinvolti in varie attività formative per l’acquisizione di più lingue e per la sensibilizzazione culturale.
#EDLangs #DiscoverTranslation
#EDL #GiornataEuropeadelleLingue
Fonte/Source: http://www.unive.it/data/agenda/1/63394