
(AGENPARL) – ROMA mar 21 giugno 2022

L’emergenza Coronavirus che ha investito il nostro Paese vede i sindacati in prima linea nell’affrontare la situazione e cercare di tutelare il lavoro. Diversi anche gli interventi rivolti ai settori della conoscenza nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Ultimi aggiornamenti
In questa pagina mettiamo a disposizione un riepilogo delle notizie e dei provvedimenti legislativi, del governo e dei ministeri interessati che sarà costantemente aggiornato con l’evolversi della situazione.
Disposizioni generali
Provvedimenti legislativi
Ministero dell’Istruzione
Ministero dell’Università e Ricerca
Ministero dell’Economia e delle Finanze
Decisione di esecuzione della Commissione Europea C(2022) 2118 final del 31 marzo 2022 relativa all’autorizzazione dell’erogazione della prima rata del sostegno non rimborsabile e della prima rata del sostegno sotto forma di prestito per l’Italia
Operational Arrangements (OA) between the Commission and Italy del 23 dicembre 2021 relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Italia.
Relazione sullo stato di attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza del 23 dicembre 2021, ai sensi dell’articolo 2, comma 2, lettera e), del decreto-legge 31 maggio 2021, n.77, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n.108.
Decisione di esecuzione del Consiglio dell’Unione Europea del 6 luglio 2021 relativa all’approvazione della valutazione del piano di ripresa e resilienza.
Allegato alla Decisione di esecuzione
Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Relazione approvata il 1° aprile 2021 dal Senato della Repubblica, sulla proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Relazione approvata il 31 marzo 2021 dalla Camera dei deputati, sulla proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021 che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza.
Regolamento (UE) 2020/2094 del Consiglio del 14 dicembre 2020 che istituisce uno strumento dell’Unione europea per la ripresa, a sostegno alla ripresa dell’economia dopo la crisi COVID-19
EUCO 10/20 del 21 luglio 2021 Riunione straordinaria del Consiglio europeo (17, 18, 19, 20 e 21 luglio 2020) – Conclusioni.
Decreto Legge 50 del 17 maggio 2022 Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina.
Decreto Legge 36 del 30 aprile 2022 Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Legge 233 del 30 dicembre 2021 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose.
Legge 163 dell’8 novembre 2021 Disposizioni in materia di titoli universitari abilitanti.
Testo del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152 coordinato con la legge di conversione 29 dicembre 2021, n. 233, recante: «Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose.».
Decreto Legge 152 del 6 novembre 2021 Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose.
Legge 215 del 17 dicembre 2021 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.
Testo del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, coordinato con la legge di conversione 17 dicembre 2021, n. 215, recante «Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.».
Decreto Legge 146 del 21 ottobre 2021 Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.
Legge 113 del 6 agosto 2021 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, recante misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia.
Legge 108 del 29 luglio 2021 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.
Legge 101 del 1° luglio 2021 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59, recante misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti.
Testo del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80 coordinato con la legge di conversione 6 agosto 2021, n. 113, recante: «Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia.»
Decreto Legge 80 del 9 giugno 2021 Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia.
Testo del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante: «Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.».
Decreto Legge 77 del 31 maggio 2021 Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.
Testo del decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59 coordinato con la legge di conversione 1º luglio 2021, n. 101 recante: «Misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti.»
Decreto legge 59 del 6 maggio 2021 – Misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti.
Nota 1944 del 30 maggio 2022 – Scuola digitale 2022-2026 avviso migrazione al cloud
Avviso Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” Scuole, 27 aprile 2022
Allegato 1 – Allegato 2 – Allegato 3 – Allegato 4 Linee guida DNSH – Allegato 5 – Allegato – Chiarimenti finestra 1
Avviso Investimento 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA Locali” Scuole, 27 aprile 2022
Allegato 1 – Allegato 2 – Allegato 3 – Allegato 4 Linee guida DNSH – Allegato 5 – Allegato – Chiarimenti finestra 1
Avviso pubblico del 26 aprile 2022 del Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale Avviso Investimento 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA Locali” Scuole Aprile 2022
Avviso pubblico del 26 aprile 2022 del Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale. Avviso Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” Scuole Aprile 2022
Decreto Ministeriale 26 dell’11 febbraio 2022 Modifica ed integrazione al Decreto Ministeriale n. 341 del 30 novembre 2021.
Nota 50636 del 27 dicembre 2021 PON “Per la Scuola” Avviso pubblico per la realizzazione di ambienti e laboratori per l’educazione e la formazione alla transizione ecologica.
Nota 50607 del 27 dicembre 2021. Nota di autorizzazione per l’attuazione del progetto di cui al decreto 290 del 30 settembre 2021 del Ministro dell’istruzione, di concerto con il Ministro per il sud e la coesione territoriale e il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale.
Nota 1888 del 7 dicembre 2021 Trasmissione Avviso pubblico relativo all’ampliamento e all’adeguamento della sperimentazione di percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado-Decreto Dipartimentale 7 dicembre 2021, n. 2451.
Avviso 2451 del 7 dicembre 2021 – Piano nazionale di innovazione ordinamentale per l’ampliamento e l’adeguamento della sperimentazione di percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado agli Obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza #NextGenerationItalia.
Allegato A, Allegato B, Allegato C, Allegato D
Decreto Ministeriale 344 del 3 dicembre 2021 concernente l’ampliamento e l’adeguamento della sperimentazione di percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado
Decreto Ministeriale 343 del 2 dicembre 2021 per la definizione dei criteri di riparto, su base regionale, delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza e delle modalità di individuazione degli interventi di edilizia scolastica.
Allegato 1, Allegato 2, Allegato 3, Allegato 4, Allegato 5, Allegato 6
Avviso pubblico 48048 del 2 dicembre 2021 per la presentazione di candidature per la realizzazione di nuovi edifici scolastici pubblici mediante sostituzione edilizia, da finanziare nell’ambito del PNNR, Missione 2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica – Componente 3 – Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici – Investimento 1.1: “Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Allegato 1, Allegato 2, Allegato 3, Allegato 4, Allegato 5
Istruzioni operative per la generazione del CUP tramite Template
Avviso pubblico 48047 del 2 dicembre 2021 per la presentazione di proposte per la realizzazione di strutture da destinare ad asili nido e scuole di infanzia, da finanziare nell’ambito del PNNR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.1: “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Allegato 1, Allegato 2.1, Allegato 2.2, Allegato 3, Allegato 4, Allegato 5
Istruzioni operative per la generazione del CUP tramite Template
Avviso pubblico 48038 del 2 dicembre 2021 per la presentazione di proposte per la messa in sicurezza e/o realizzazione di mense scolastiche, da finanziare nell’ambito del PNNR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 1.2: “Piano di estensione del tempo pieno e mense”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Allegato 1, Allegato 2, Allegato 3, Allegato 4, Allegato 5
Istruzioni operative per la generazione del CUP tramite Template
Avviso pubblico 48040 del 2 dicembre 2021 per la presentazione di proposte per la messa in sicurezza e/o realizzazione di palestre scolastiche, da finanziare nell’ambito del PNNR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.3: “Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Allegato 1, Allegato 2, Allegato 3, Allegato 4, Allegato 5
Istruzioni operative per la generazione del CUP tramite Template
Decreto Ministeriale 341 del 30 novembre 2021 individuazione degli ulteriori uffici di livello dirigenziale non generale dell’unità di missione di livello dirigenziale generale per l’attuazione degli interventi del PNRR presso il ministero dell’istruzione.
Decreto 290 del 30 settembre 2021 del Ministro dell’Istruzione, di concerto con il Ministro per il sud e la coesione territoriale e il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale. Riparto per il completamento del programma di sostegno alla fruizione della didattica digitale integrata nelle regioni del Mezzogiorno (art. 32 del DL 41/2021).
Allegato 1
Decreto del Ministro dell’istruzione di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 284 del 21 settembre 2021 – Istituzione dell’Unità di missione di livello dirigenziale generale per l’attuazione degli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Nota 28966 del 6 settembre 2021 PON “Per la Scuola” Avviso pubblico “Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione”.
Nota 20480 del 20 luglio 2021 PON “Per la Scuola” Avviso pubblico per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole.
Ministero dell’Università e della Ricerca
Decreto Direttoriale n. 104 del 20 giugno 2022 Graduatorie definitive Area PSE – Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per “Rafforzamento e creazione di Infrastrutture di Ricerca” – D.D. 3264/2021 Graduatoria definitiva – PSE
Decreto Direttoriale 931 del 6 giugno 2022 Avviso pubblico per la concessione di finanziamenti destinati ad iniziative di ricerca per tecnologie e percorsi innovativi in ambito Sanitario e Assistenziale.
Decreto Direttoriale 101 del 16 giugno 2022 Graduatorie definitive Area H&F – Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per “Rafforzamento e creazione di Infrastrutture di Ricerca” – D.D. 3264/2021 – Graduatoria definitiva
Decreto direttoriale 87 del 1° giugno 2022 Graduatorie provvisorie Area H&F – Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per “Rafforzamento e creazione di Infrastrutture di Ricerca” – D.D. 3264/2021
Decreto Direttoriale 87 Official Ranking – Area H&F – Health and Food
Decreto direttoriale 38 del 30 maggio 2022 Graduatorie provvisorie Area PSE – Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per “Rafforzamento e creazione di Infrastrutture di Ricerca” – D.D. 3264/2021
Decreto Direttoriale 36 del 27 maggio 2022 Graduatorie provvisorie Area ENV – Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per “Rafforzamento e creazione di Infrastrutture di Ricerca” – D.D. 3264/2021
Decreto Direttoriale 36 del 27 maggio 2022 – Official Ranking – Area ENV – Environment
Decreto direttoriale 35 del 27 maggio 2022 Graduatorie provvisorie Area SCI – Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per “Rafforzamento e creazione di Infrastrutture di Ricerca” – D.D. 3264/2021
Decreto direttoriale 34 del 27 maggio 2022 Graduatorie provvisorie Area DIGIT – Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per “Rafforzamento e creazione di Infrastrutture di Ricerca” – D.D. 3264/2021
Decreto Direttoriale 34 del 27 maggio 2022 – Official Ranking – Area DIGIT – Digital
Circolare Ministeriale 13676 dell’11 maggio 2022 Indicazioni relative alle modalità di rendicontazione delle risorse derivanti dal PNRR di cui all’art. 6, comma 1, del DM 1320/2021 e specificazioni di alcuni aspetti applicativi di detto decreto
Decreto Ministeriale 367 del 29 aprile 2022 Modalità attuative in materia di mobilità per chiamata nelle Università e negli Enti pubblici di ricerca
Decreto Direttoriale 703 del 20 aprile 2022 Approvazione degli esiti delle valutazioni delle proposte progettuali di intervento per la creazione e il rafforzamento di “ecosistemi dell’innovazione”, costruzione di “leader territoriali di R&S” – Ecosistemi dell’Innovazione
Tab B esiti valutazione Fase II
Decreto Ministeriale 353 del 14 aprile 2022 Anagrafe Nazionale delle Ricerche: Decreto integrativo al D.M. n. 564 del 28 aprile 2021
Decreto Ministeriale 352 del 9 aprile 2022 Riparto di 5.000 borse di dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni di innovazione delle imprese e promuovono l’assunzione dei ricercatori dalle imprese
Allegato M4C2-3.3 DM_Dottorati innovativi che rispondono al fabbisogno delle imprese
Decreto Ministeriale 351 del 9 aprile 2022 Riparto di 2.500 borse di dottorato di durata triennale per la frequenza di percorsi di dottorato in programmi specificamente dedicati e declinati
Allegato M4C1-3.4 e 4.1 DM_Dottorati_Transizioni digitali Dottorati PNRR_Patrimonio e PA
Decreto Ministeriale 330 del 30 marzo 2022. Mobilità temporanea di ricercatori e dipendenti di alta qualificazione tra università, enti di ricerca ed imprese
Decreto Ministeriale 301 del 22 marzo 2022 – Nuove linee guida per l’accreditamento dei corsi di dottorato
Avviso pubblico 341 del 15 marzo 2022 per la presentazione di Proposte di intervento per la creazione di “Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base” – nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 1.3, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU
Allegato A – Tematiche; Allegato 1 – Proposta progettuale_ita; Allegato 1 – Proposta progettuale_eng; Allegato 2 – Sinergia con programma Horizon Europe; Allegato 3 – Lettera di impegno a costituire il PE; Allegato 4 – Lettera di impegno a costituire il PE; Allegato 5 – Lettera di impegno a partecipare al PE; Allegato 6 – DSAN Attestazione di unica presentazione di proposta progettuale; Allegato 7 – DSAN Attestante il rispetto del principio DNSH ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento (UE) 2020/852; Allegato 8 – DSAN Attestante il possesso dei requisiti di ammissibilità
Decreto Ministeriale 268 del 28 febbraio 2022 Programma Nazionale per la Scienza Aperta (PNSA) 2021-2027
Piano Nazionale per la Scienza Aperta
Decreto direttoriale 168 del 10 febbraio 2022 Adozione di un modello informatizzato per la formulazione delle richieste di cofinanziamento relative agli interventi per alloggi e residenze per studenti universitari e note per la compilazione.
Decreto Direttoriale 104 del 2 febbraio 2022 Progetti di rilevante interesse nazionale (PRIN) per il 2022.
Allegato 1 Settori ERC. Allegato 2 Criteri per la determinazione dei costi. Allegato 3. Linee Guida per i revisori. Linee Guida per i comitati di valutazione.
Decreto Interministeriale MUR – Salute 142 del 28 gennaio 2022 Linee Guida per le iniziative del Piano complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per le Iniziative di ricerca per tecnologie e percorsi innovativi in ambito sanitario e assistenziale e per l’Ecosistema innovativo della salute.
Linee guida
Decreto 19 gennaio 2022 Prima attuazione delle disposizioni istitutive dell’Anagrafe nazionale dell’istruzione superiore (ANIS) di cui all’art. 62-quinquies del Codice dell’amministrazione digitale.
Decreto Interministeriale 1371 del 30 dicembre 2021 Definizione dei criteri per la ripartizione delle risorse, le modalità di accesso al finanziamento e l’ammontare del contributo concedibile per la costituzione degli Ecosistemi dell’Innovazione.
Avviso 3277 del 30 dicembre 2021 per la presentazione di Proposte di intervento per la creazione e il rafforzamento di “ecosistemi dell’innovazione”, costruzione di “leader territoriali di R&S” – Ecosistemi dell’Innovazione – nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa – Investimento 1.5, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.
Allegato 1, Allegato 2, Allegato 3, Allegato 4, Allegato 5, Allegato 6, Allegato 7.
Avviso 3265 del 28 dicembre 2021 per la concessione di finanziamenti destinati alla realizzazione o ammodernamento di Infrastrutture tecnologiche di innovazione.
Missione 4, “Istruzione e Ricerca” – Componente 2, “Dalla ricerca all’impresa” – Linea di investimento 3.1, “Fondo per la realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.
Allegato 1, Allegato 2, Allegato 3
Avviso pubblico 3264 del 28 dicembre 2021 per la presentazione di proposte progettuali per “Rafforzamento e creazione di Infrastrutture di Ricerca” da finanziare nell’ambito del PNRR.
Missione 4, “Istruzione e Ricerca” – Componente 2, “Dalla ricerca all’impresa” – Linea di investimento 3.1, “Fondo per la realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.
Allegato A, Allegato B, Allegato C, Allegato D, Allegato E, Allegato F
Decreto Ministeriale 1368 del 24 dicembre 2021 Integrazione al DM 1314/21.
Decreto Ministeriale 1320 del 17 dicembre 2021 per la definizione degli importi delle borse di studio e i requisiti di eleggibilità per l’accesso alle stesse. PNRR, Missione 4 Componente 1, Investimento 1.7 – Borse di studio per l’accesso all’università.
Decreto Direttoriale 3138 del 16 dicembre 2021 Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per il Potenziamento di strutture di ricerca e creazione di “campioni nazionali” di R&S su alcune Key Enabling Technologies da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Componente 2 Investimento 1.4 “Potenziamento strutture di ricerca e creazione di “campioni nazionali di R&S” su alcune Key Enabling Technologies” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.
Allegati
Decreto Ministeriale 226 del 14 dicembre 2021 Regolamento recante modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato e criteri per la istituzione dei corsi di dottorato da parte degli enti accreditati.
Decreto ministeriale 1314 del 14 dicembre 2021 Nuovo sistema di concessione delle agevolazioni del MUR alle attività di ricerca.
Decreto Ministeriale 1257 del 30 novembre 2021 Procedure e modalità per la presentazione dei progetti e per l’erogazione dei finanziamenti relativi agli interventi per strutture residenziali universitarie – V bando L. n. 388/2000
Decreto Ministeriale 1256 del 30 novembre 2021 Standard minimi dimensionali e qualitativi e linee guida relative ai parametri tecnici ed economici concernenti la realizzazione di alloggi e residenze per studenti universitari.
Allegato A.
Decreto Ministeriale 1141 del 7 ottobre 2021 Linee Guida MUR per le iniziative di sistema della Missione 4: Istruzione e ricerca Componente 2: Dalla ricerca all’impresa
Decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 1137 del 1° ottobre 2021 – Istituzione dell’Unità di missione di livello dirigenziale generale per l’attuazione degli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Decreto Direttoriale 2243 del 24 settembre 2021 Attuazione del D.M. 737/2021 sui criteri di riparto e utilizzazione del Fondo per la promozione e lo sviluppo delle politiche del Programma nazionale per la ricerca (PNR) – Università Statali
Decreto Direttoriale 2243 del 24 settembre 2021 – Risposte a domande frequenti
Andamento dell’attuazione del PNRR
Circolare 26 del 14 giugno 2022 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Rendicontazione Milestone/Target connessi alla seconda “Richiesta di pagamento” alla C.E. prevista per il 28 giugno p.v.
Allegato 1. Allegato 2.
Circolare 21 del 29 aprile 2022 Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e Piano nazionale per gli investimenti complementari – Chiarimenti in relazione al riferimento alla disciplina nazionale in materia di contratti pubblici richiamata nei dispositivi attuativi relativi agli interventi PNRR e PNC.
Circolare 9 del 10 febbraio 2022 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Trasmissione delle Istruzioni tecniche per la redazione dei sistemi di gestione e controllo delle amministrazioni centrali titolari di interventi del PNRR
Allegato: Istruzioni Tecniche Sigeco PNRR
Decreto 3 febbraio 2022 Modifiche al decreto 6 agosto 2021 di assegnazione delle risorse finanziarie previste per l’attuazione degli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e ripartizione di traguardi e obiettivi per scadenze semestrali di rendicontazione.
Circolare 6 del 24 gennaio 2022 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Servizi di assistenza tecnica per le Amministrazioni titolari di interventi e soggetti attuatori del PNRR
Allegato
Circolare 4 del 18 gennaio 2022 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – articolo 1, comma 1 del decreto-legge n. 80 del 2021 – Indicazioni attuative.
Direttiva 17 gennaio 2022 Definizione dei contenuti minimi delle convenzioni tra le societa’ in house statali e le regioni, le Province autonome di Trento e Bolzano e gli enti locali, per il tramite delle amministrazioni centrali dello Stato.
Circolare 33 del 31 dicembre 2021 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Nota di chiarimento sulla Circolare del 14 ottobre 2021, n. 21 – Trasmissione delle Istruzioni Tecniche per la selezione dei progetti PNRR – Addizionalità, finanziamento complementare e obbligo di assenza del c.d. doppio finanziamento.
Circolare 32 del 30 dicembre 2021 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (DNSH).
Guida operativa
Check list
Decreto 14 dicembre 2021 Accertamento Loan Agreement and Prefinancing Loan – PNNR.
Circolare 31 del 14 dicembre 2021 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Rendicontazione PNRR al 31.12.2021 – Trasmissione dichiarazione di gestione e check-list relativa a milestone e target
Allegato 1 – Dichiarazione di gestione
Allegato 2 – Check list
Allegato 3 – Manuale Utente_ReGiS_Avanzamenti M&T
Allegato 4 – Template Censimento Utenti_v3.1_Regis
Decreto 23 novembre 2021 Modifiche alla tabella A del decreto 6 agosto 2021 di assegnazione delle risorse finanziarie previste per l’attuazione degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e ripartizione di traguardi e obiettivi per scadenze semestrali di rendicontazione per la trasformazione digitale.
Circolare 25 del 29 ottobre 2021, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Rilevazione periodica avvisi, bandi e altre procedure di attivazione degli investimenti.
Allegato alla Circolare del 29 ottobre 2021, n. 25 – Modulo A
Circolare 21 del 14 ottobre 2021 della Ragioneria Generale dello Stato Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Trasmissione delle Istruzioni Tecniche per la selezione dei progetti PNRR.
Allegato alla Circolare n. 21 del 14 ottobre 2021
Decreto 11 ottobre 2021 Procedure relative alla gestione finanziaria delle risorse previste nell’ambito del PNRR di cui all’articolo 1, comma 1042, della legge 30 dicembre 2020, n. 178.
Decreto 6 agosto 2021 – Riparto risorse per l’attuazione degli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Decreto Ministeriale del 15 luglio 2021, adottato in attuazione dell’art.1, comma 7, del decreto legge 6 maggio 2021, n. 59
Allegato 1
.Allegato_1.pdf’>20Allegato_1.pdf
Fonte/Source: http://www.flcgil.it/attualita/piano-nazionale-ripresa-resilienza/emergenza-coronavirus-covid-19-pnrr-notizie-provvedimenti.flc