
(AGENPARL) – mar 21 giugno 2022 In riscontro ad alcuni articoli di stampa relativi allo sviluppo del programma Procida Capitale Italiana della Cultura per il 2022, si ribadisce che la Regione Campania ha dato il massimo sostegno alla realizzazione del progetto, senza mai entrare nel merito delle scelte artistiche. Tali scelte sono state fatte a monte del percorso, sono state proposte dal Comune di Procida nell’ambito del dossier di candidatura e sono state oggetto di valutazione da parte di una Commissione del Ministero della Cultura. La Regione Campania, dal canto suo, ha garantito un investimento complessivo di 15 milioni di euro che sta ottenendo riconoscimenti internazionali, apprezzabili per tutto il Golfo di Napoli. Ha sostenuto: trasporti marittimi notturni sulla rotta Ischia – Procida – Napoli; il potenziamento dell’assistenza sanitaria in tutta l’area; corse aggiuntive e gratuite del servizio TPL; assistenza amministrativa e ulteriore supporto alle iniziative culturali legate a Procida.
Il procedimento di scelta degli artisti da coinvolgere spetta al Comune di Procida, alla direzione artistica del progetto, e nel caso di Procida Capitale non ha subito alcuna influenza politica. Il Direttore Riitano ha una pregressa esperienza nell’ambito del panorama artistico della regione Campania, maturata in svariati gruppi di promozione culturale. Ma al momento è al lavoro esclusivamente per portare avanti il programma di Capitale della Cultura, con evidenti risultati di soddisfazione di pubblico e critica.