
(AGENPARL) – lun 20 giugno 2022 Ufficio Comunicazione e stampa della Corte costituzionale
Comunicato del 20 giugno 2022
La Corte italiana incontra la Corte federale di Germania
IDENTITA’ NAZIONALI ED EUROPA E APPLICAZIONE DELLA CARTA UE: DUE CORTI COSTITUZIONALI A CONFRONTO
È articolato in due sessioni l’incontro di studio di mercoledì 22 giugno, a Palazzo della Consulta, tra la Corte costituzionale italiana e una delegazione della Corte costituzionale federale di Germania.
“La tutela delle identità e delle prerogative nazionali davanti alla Corte di giustizia dell’Unione europea” sarà il tema della prima sessione, con inizio alle ore 10,00. In apertura i saluti dei due presidenti, Giuliano Amato e Stephan Harbarth. Quindi gli interventi della Vicepresidente Daria de Pretis e del Giudice del Bundesverfassungsgericht Peter M. Huber. A seguire il dibattito.
Alle 14,30 avrà inizio la sessione pomeridiana sul tema “L’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea da parte delle Corti costituzionali nazionali” con gli interventi dei Giudici Susanne Baer e Francesco Viganò; quindi il dibattito.
Le conclusioni saranno affidate ai presidenti Harbarth e Amato.
È prevista, infine, una discussione libera sui rapporti con gli altri organi costituzionali, sugli amici curiae e sull’audizione di esperti nel processo costituzionale.
Al termine dei lavori, il presidente della Corte tedesca Harbarth registrerà a Palazzo della Consulta un’intervista sui temi oggetto dell’incontro per la serie Le interviste della Corte, pubblicate in podcast sul sito istituzionale e sulle principali piattaforme di podcasting.
Roma 20 giugno 2022