
(AGENPARL) – sab 18 giugno 2022 Tel. 0522/590211
COMUNE DI Fax
e-mail:
0522/590236
ALBINEA oppure
a.re.it
Provincia di Reggio Emilia sito Internet:
http://WWW..COMUNE. ALBINEA..RE..IT
Oggetto: comunicato stampa
I bambini nel bosco imparano a conoscere e rispettare la
natura
Al Nido l’Aquilone il progetto “La scuola in natura”
ALBINEA (18 giugno 2022) – Diciotto bimbi, dai 24 ai 36 mesi, tre educatrici e
un bosco ricco di vegetazione e piccoli animali. E’ di questi ingredienti che è
composto il progetto “La scuola in natura” che ha avuto come protagonista la
sezione Medi grandi A del Nido l’aquilone.
I bambini hanno avuto l’occasione, nei mesi di maggio e giugno, di partecipare
all’iniziativa promossa da Arpae (Agenzia di prevenzione ambientale ed
energia), in collaborazione con l’Università di Bologna, Facoltà di Scienze
dell’Educazione e il CEAS (il centro di educazione ambientale del comune di
Albinea).
Il progetto rientra in una ricerca azione coordinata dalla professoressa
Schenetti, docente che si occupa di didattica e natura. La progettazione ha
previsto una preliminare formazione per le educatrici, in cui definire i valori
dell’esperienza, l’organizzazione e progettazione delle uscite e visite dirette,
insieme alla guida ambientale e formatore Marco Benelli, biologo.
Benelli e le educatrici hanno progettato quattro mattinate in natura (dalle 8.30
alle 11.30) trasferendo la quotidianità del servizio, grazie alla collaborazione
delle famiglie che hanno aderito con entusiasmo al progetto, accompagnando i
bambini direttamente nel punto di ritrovo all’ingresso del Parco, anziché al
Nido.
Le esperienze in natura, direttamente nel Parco Fola (nella parte più naturale e
selvatica) hanno permesso di vivere un’immersione nella natura per conoscere
piante e animali che lo abitano e proponendo esperienze e laboratori all’aperto.
Nell’ultimo incontro, mercoledì 16 giugno, l’uscita in natura ha visto la
partecipazione anche dei genitori dei bambini, che invitati e accompagnati dai
Marco Barbieri