
(AGENPARL) – sab 18 giugno 2022

18 Giugno 2022
(in aggiornamento) L’azzurra migliora di nuovo il suo primato italiano nel martello, per due volte nella stessa gara: 75,76 all’inizio e poi un centimetro in più all’ultimo lancio
Prosegue la fantastica stagione nel martello di Sara Fantini, che migliora due volte il suo primato italiano e conquista il successo al meeting di Madrid. L’azzurra cresce fino alla misura di 75,77 all’ultimo lancio, aggiungendo un centimetro al 75,76 del primo tentativo con cui aveva già incrementato il record. Per la portacolori dei Carabinieri, il progresso è di quasi un metro rispetto al 74,86 realizzato dieci giorni fa, l’8 giugno a Trnava, in Slovacchia. Un’ascesa continua, iniziata il 28 maggio a Lucca quando con 74,38 era riuscita a togliere il primato a Ester Balassini dopo diciassette anni. Quattro record in tre delle ultime quattro gare, mentre nell’ultima uscita era arrivata a 71,36 martedì a Turku, in Finlandia. Nella capitale spagnola la 24enne emiliana, finalista olimpica nella scorsa estate, piazza anche un 74,00 al terzo tentativo in una serie completata da tre nulli. Adesso è la quinta al mondo nel 2022 e la seconda in Europa alle spalle soltanto della polacca primatista mondiale Anita Wlodarczyk, out per il resto della stagione a causa di infortunio. È la seconda vittoria consecutiva in questo meeting per la parmense, dopo aver chiuso la scorsa annata con un personale di 72,31 stabilito proprio allo stadio Vallehermoso.
“Non pensavo di riuscire a fare così tanto – racconta Sara Fantini – e per due volte in questa gara. È stato pazzesco, ho ottime sensazioni e sono davvero molto contenta. Significa che il lavoro svolto quest’inverno, a Bologna con la mia allenatrice Marinella Vaccari, sta ripagando. A Madrid ho trovato un ambiente che mi piace, l’anno scorso ho realizzato qui il personale e sapevo che la pedana sarebbe stata buona. Volevo un po’ riscattarmi dall’ultima gara, quella di Turku, non tanto per la misura, ma perché non mi sentivo pienamente bene e quindi volevo riuscire ad esprimermi. E penso che in futuro ci sarà da divertirsi!”.
È una splendida serata anche per il velocista Chituru Ali (Fiamme Gialle) che scende a 10.15 (+0.2) nei 100 metri, tirando giù altri tre centesimi al 10.18 del mese scorso a Savona, con lo standard per gli Europei di Monaco. Finisce al terzo posto il 23enne comasco, sempre più protagonista nello sprint in campo internazionale, dietro all’ivoriano Arthur Cissé (10.06) e al nigeriano Raymond Ekevwo (10.11). Adesso è il nono italiano di sempre. Esulta nel triplo Ottavia Cestonaro, che atterra al record personale di 14,22 (+1.7).
Nei 100 ostacoli Elisa Di Lazzaro (Carabinieri) è terza in 13.00 con vento contrario (-1.2) e dieci centesimi tolti al primato stagionale, tornando ad avvicinare il personal best di 12.90. Nell’alto secondo Marco Fassinotti (Aeronautica) con 2,26 per aggiungere un centimetro al suo miglior risultato dell’anno. Quarto Hassane Fofana (Fiamme Oro) sui 110 ostacoli in 13.65 (-1.2), quinto l’astista Max Mandusic (Fiamme Gialle) a 5,50 prima di tre errori a 5,60.
Negli 800 metri è quinto Simone Barontini (Fiamme Azzurre) in 1:48.86 dopo aver guidato il gruppo nella prima parte di gara, nei 3000 siepi non completa la prova Martina Merlo (Aeronautica) al debutto stagionale nella specialità.
(in aggiornamento)
SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Twitter @atleticaitalia | Facebook http://www.facebook.com/fidal.it
File allegati:
– RISULTATI
Condividi con | Tweet | Seguici su: |
Fonte/Source: http://www.fidal.it/content/Fantini-ancora-record-75-77-a-Madrid!-Ali-10-15/141341