
(AGENPARL) – ven 17 giugno 2022 [Vini, assaggi, prodotti tipici e musica nel terzo giorno della Sagra dei Lambruschi e della Spergola]
ALBINEA (17 giugno 2022) – Terzo giorno, domani, per la 56esima edizione della Sagra dei Lambruschi e della Spergola ad Albinea.
Sabato 18 giugno, a partire dalle 19, in via Caduti della Libertà, aprirà la mostra-mercato di prodotti tipici. Alle ore 21 nella pista di pattinaggio di piazzale Lavezza, si esibiranno le bravissime atlete dello Skating Albinea. Alle ore 21, al parco dei Frassini, spettacolo dal titolo “Come una rosa, tributo a Mia Martini ed Edith Piaf” con la voce di Sabrina Paglia, la musica di Ovidio Bigi e la voce narrante di Verdiana Rossi.
Alle 19 in piazza Cavicchioni si potranno degustare Spergola e Lambrusco degustazioni fra Spergola e Lambrusco, accompagnate da assaggi di specialità del territorio e guidate dallo staff di sommelier di Ais Emilia.
Sono tre le disfide in cui si affronteranno i concorrenti: Ombelicus Veneris (sul cappelletto reggiano in brodo), “La miglior Spergola della Sagra 2022” e “Il miglior Lambrusco della Sagra 2022”. Le premiazioni di entrambe avverranno alle ore 20.30 di domenica in piazza.
Domani e domenica, a partire dalle 19, al parco Lavezza, saranno aperte L’Osteria del Tirabuson e il Bar Mauri, con cucina tradizionale reggiana e gnocco fritto e con i migliori abbinamenti di Lambrusco delle cantine locali.
Fino a domenica, a partire dalle 21, il “Chiosco di Bacco” offrirà degustazioni del pane, del maestro panificatore Gianluca Borlenghi, e di vino per trasportare i visitatori in un viaggio fra le vigne. Il tutto a cura di a cura di Matteo Pessina: (in)formatore enoico di Calici Vivi, docente di enografia italiana e sommellier all’Alma Wine Academy e di Andrea Gherpelli di Casa Vecchia: attore e custode di grani antichi. Inoltre lo scenografo e artista, Gianluca Simonini, darà vita a dipinti usando il lambrusco ed il balsamico come pigmenti tintori.
Grande novità dell’edizione 2022 è la presenza di un vero e proprio corpo di opliti insediati all’ingresso del parco dei Frassini. Il tutto è stato possibile grazie alla disponibilità dell’associazione culturale “Ruva leu” (Fratellanza del leone in lingua etrusca), che ha voluto omaggiare i cittadini di Albinea, in ricordo di Daniela Mangiapelo, la collega, legatissima al territorio albinetano, che per oltre 16 anni ha lavorato all’ufficio Anagrafe del Comune e che è scomparsa prematuramente il 15 gennaio scorso.
Domenica 19 giugno, alle ore 9.30, in piazza Cavicchioni, è stata organizzata una “Passeggiata in cantina” a cura del Gruppo di Cammino della Pro Loco. La destinazione, con visita guidata, sarà la sede dell’azienda agricola biologica Cà Nova (via Monterampino, 7). A partire dalle ore 10 aprirà la mostra mercato di prodotti tipici e, dalle 18, “aperitivo “Il Boiardo” in piazza a cura del barman Vanni Folloni. Alla 21 si esibiranno “I tamburi del Crostolo”.
PER INFORMAZIONI
http://www.sagralambrusco.it
Comune di Albinea – 0522/590201 http://www.comune.albinea.re.it
Pro Loco Albinea – 0522/590266 http://www.prolocoalbinea.it.
———————————————————————————————————————-
MarcoBarbieri