
(AGENPARL) – gio 16 giugno 2022 DOMANI AL PICCINNI LA CELEBRAZIONE DEI 50 ANNI
DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BARI
Sarà celebrato domani, venerdì 17 giugno, alle ore 10, nel corso di un evento nel Teatro comunale “N. Piccinni”, il cinquantenario della nascita dell’Accademia di Belle Arti di Bari (1970-2020) alla presenza della ministra dell’Università e della Ricerca Cristina Messa.
All’iniziativa, patrocinata dalla Regione Puglia, dalla Città metropolitana e dal Comune di Bari, interverranno il sindaco di Bari Antonio Decaro, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il presidente dell’Accademia Ennio Triggiani, il direttore Giancarlo Chielli e l’assessore regionale alla Formazione e Lavoro Sebastiano Leo. A condurre la mattinata Michele Mirabella, già presidente dell’Accademia barese. In rappresentanza degli studenti interverrà Alessandra Rivelli Antezza.
All’incontro, inoltre, porteranno i saluti gli ex direttori Mario Colonna, Pasquale Bellini e Giuseppe Sylos Labini.
Sarà l’occasione per focalizzare l’attenzione sullo stato della formazione accademica e del futuro delle Accademie di Belle Arti in Italia con il presidente della Conferenza dei Presidenti delle Accademie di Belle Arti Fabio Moretti. All’assessore comunale ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso il compito di presentare il progetto della nuova sede dell’Accademia di Bari all’interno dell’ex Caserma Rossani, curato da Studio Isola Architetti.
L’evento, organizzato in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, sarà animato da intermezzi musicali di Stefania Dipierro (voce) e Mirko Signorile (pianoforte).