Facebook Twitter Instagram
    in evidenza
    • Serie A Baseball, Poule Scudetto: risultati e resoconto sabato sera 02/07
    • Softball, Campionato Europeo U22: Italia campione. Battuta la Repubblica Ceca 3-2
    • “Parole e voci sul mare” al via tra una settimana | Dal 9 al 17 luglio a Camogli
    • L’UCRAINA PROTAGONISTA AL SUMMIT DI SORRENTO: “VERREMO A KIEV APPENA POSSIBILE”
    • DA VENERDÌ 8 A DOMENICA 10 LUGLIO TORNA IL PREMIO BINDI A SANTA MARGHERITA LIGURE: OTTO CANTAUTORI IN FINALE E PREMI A NADA, CLAUDIO CECCHETTO ED EMMA NOLDE
    • RIFIUTI: COPX INDICE LA 2° ASSEMBLEA PUBBLICA DOPO MALAGROTTA
    • EUROPEI MTB ANADIA 2022: VALENTINA CORVI E MARCO BETTEO 2 QUARTI POSTI JUNIOR
    • Ius scholae, Baldassarre (Lega): cittadinanza non si regala. I problemi del paese sono altri
    • Inviaci i tuoi comunicati stampa
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • CONTATTA IL WEBMASTER
    • LA TUA PUBBLICTA’ SU AGENPARL
    Facebook Twitter Instagram
    AgenparlAgenparl
    domenica, Luglio 3
    • Home
    • Italia
      • Politica
        • Interni
      • Cronaca
      • Agroalimentare
      • Arte, cultura, intrattenimento
      • Bandi
      • Difesa
      • Diritto & Giustizia
      • Economia
      • Educazione
      • Lavoro
      • Made In Italy
      • Scienza e Tecnologia
      • Salute
    • Editoriale
    • Internationali
      • Politica estera
      • Agenparl English
      • Agenparl Deutsch
      • Agenparl Española
      • Agenparl French
      • Agenparl Pусский
    • Abbonati
      • ABBONAMENTO DI PROVA
      • NOTIZIARIO
      • RICERCA NEL DATABASE
      • IL MIO ACCOUNT
    • Login
    • AGENPARL
      • LA TUA PUBBLICTà SU AGENPARL
      • Invio Comunicati stampa
      • CONTATTA LA REDAZIONE
      • CONTATTA IL WEBMASTER
    AgenparlAgenparl
    Home » Luigi Ferraris, AD Gruppo FS: verificare nuove modalità di finanziamento per le infrastrutture di trasporto

    Luigi Ferraris, AD Gruppo FS: verificare nuove modalità di finanziamento per le infrastrutture di trasporto

    RedazioneBy Redazione28 Maggio 2022 Agenparl Italia Nessun commento3 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    (AGENPARL) – sab 28 maggio 2022 Buongiorno, di seguito una nota sulla partecipazione dell’Ad di FS Luigi Ferraris al convegno organizzato dall’Università di Roma Tor Vergata e dalla Corte dei Conti dal titolo “La finanza pubblica per sviluppare il Paese”. La nota è pubblicata su [fsnews.it](https://www.fsnews.it/it/focus-on/corporate/2022/5/28/convegno-tutela-finanza-pubblica-ad-gruppo-fs-luigi-ferraris.html)
    Luigi Ferraris, AD Gruppo FS: verificare nuove modalità di finanziamento per le infrastrutture di trasporto
    L’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato al convegno all’Università di Roma Tor Vergata
    Pianificare, progettare e attuare un’infrastruttura considerando la stessa a vita intera, nel suo ciclo completo, anche prospettando nuove modalità di finanziamento. A pochi giorni di distanza dalla [presentazione del Piano Industriale 2022/2031](https://www.fsnews.it/it/focus-on/corporate/2022/5/16/piano-industriale-2022-2031-gruppo-fs-ad-luigi-ferraris.html), l’amministratore delegato del Gruppo FS Luigi Ferraris torna su uno dei temi trattati in quella sede nel convegno organizzato dall’Università di Roma Tor Vergata e dalla Corte dei conti, dal titolo La tutela della finanza pubblica per sviluppare il Paese. “I controlli pubblici: riforme ed efficacia della spesa”, iniziativa volta a promuovere politiche finalizzate a favorire la diffusione della cultura gius-contabilistica.
    Nel corso dell’incontro ospitato dall’Ateneo romano – in coerenza con la sua missione formativa – l’AD di Ferrovie dello Stato Luigi Ferraris ha partecipato a un panel che ha avuto per oggetto un quadro d’insieme sulle riforme dei controlli e di quelle istituzionali, a cui hanno preso parte alti rappresentanti della politica e della società civile italiana.
    NUOVO APPROCCIO PER LE INFRASTRUTTURE
    “Pochi giorni fa abbiamo presentato il nostro Piano Industriale 2022/2031 da 190 miliardi di euro di investimenti, che ha tra i suoi principali obiettivi finalizzare questi investimenti pubblici realizzando le opere nei tempi previsti e creare un sistema di trasporti e logistica sempre più integrato, efficiente, sostenibile. Adeguato alle necessità di crescita del Paese”, ha sottolineato Ferraris. Un piano dal respiro decennale dunque, elaborato nella convinzione che la prospettiva temporale sia necessaria per un’adeguata programmazione delle attività e un efficace perseguimento degli obiettivi. “Ma per attuare il Piano – ha spiegato il top manager FS – è necessaria anche una rivisitazione di metodi e strumenti, fattori chiave per qualificare la spesa pubblica. Oggi – ha proseguito Ferraris – il rapporto con i grandi soggetti attuatori, come per esempio le nostre RFI ed Anas, utilizza strumenti come i contratti di programma e di servizio, gli accordi, i protocolli di intesa, le intese territoriali, che risentono ancora di una eccessiva distanza temporale tra intenzioni e attuazioni, tra cassa e competenza, tanto che la responsabilità di risultato, alla fine, non è del tutto ben focalizzata”.

    Redazione

    articoli collegati

    Serie A Baseball, Poule Scudetto: risultati e resoconto sabato sera 02/07

    Softball, Campionato Europeo U22: Italia campione. Battuta la Repubblica Ceca 3-2

    “Parole e voci sul mare” al via tra una settimana | Dal 9 al 17 luglio a Camogli

    L’UCRAINA PROTAGONISTA AL SUMMIT DI SORRENTO: “VERREMO A KIEV APPENA POSSIBILE”

    DA VENERDÌ 8 A DOMENICA 10 LUGLIO TORNA IL PREMIO BINDI A SANTA MARGHERITA LIGURE: OTTO CANTAUTORI IN FINALE E PREMI A NADA, CLAUDIO CECCHETTO ED EMMA NOLDE

    RIFIUTI: COPX INDICE LA 2° ASSEMBLEA PUBBLICA DOPO MALAGROTTA

    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    • Inviaci i tuoi comunicati stampa
    • CONTATTA LA REDAZIONE
    • CONTATTA IL WEBMASTER
    • LA TUA PUBBLICTA’ SU AGENPARL
    @tutti i diritti Agenparl 2022

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Go to mobile version