
(AGENPARL) – gio 26 maggio 2022 ANNO 43 – NR.111 Giovedì 26 maggio 2022
(agenzia umbria notizie)
Asterurb 09
edilizia residenziale pubblica: nuovi interventi a perugia e terni
per oltre tre milioni e duecentomila euro
(aun) – perugia, 26 mag. 022 – La Giunta regionale, nella sua
ultima seduta, su proposta dell’assessore regionale alle politiche
abitative, ha approvato gli interventi da realizzare nell’ambito
del Programma integrato di edilizia residenziale previsto dalla
Delibera del Comitato Interministeriale per la Programmazione
Economica (CIPE) n. 127 del 22 dicembre 2017.
“La riprogrammazione di queste risorse – ha affermato l’assessore
– punta l’attenzione sulla necessità di adeguamento dal punto di
vista sia strutturale che energetico del patrimonio edilizio; la
finalità del Programma consiste nel dare risposte coerenti alle
nuove dinamiche sociali, demografiche ed economiche che
caratterizzano l’attuale disagio abitativo causato dalla
insufficiente offerta di alloggi”.
Si prevede l’utilizzo per la Regione Umbria di risorse
Perugia e Terni, in quanto località che vedono la presenza di una
importante tensione abitativa, per realizzare alloggi da destinare
alla locazione, dando precedenza ad interventi di recupero
edilizio e interventi di acquisto e recupero, al fine di favorire
la rigenerazione delle aree urbane.
L’intervento nel Comune di Terni prevede il recupero di un
edificio di proprietà del Comune, situato in via San Nicandro,
vicinissimo al centro. L’immobile, attualmente in stato di
abbandono, potrà essere ammesso a beneficiare di finanziamento al
fine del completamento del recupero edilizio. “Una iniziativa
importante – ha sottolineato l’assessore – che intende dare una
risposta concreta alla urgente necessità di alloggi, con
conseguente miglioramento della qualità della vita di 6 famiglie,
coniugato con una operazione moderna di rigenerazione urbana, in
piena linea con l’esigenza di sostenibilità ad impatto e consumo
di suolo zero”.
L’intervento nel Comune di Perugia, situato località Balanzano, è
in posizione centrale e ben servita, con elevate finiture e
standard realizzativi. Si tratta di un complesso di due edifici
per un totale di 32 alloggi in fase di completamento. Si prevede
l’acquisto da parte di ATER delle due palazzine, e del
completamento della Palazzina 1 per un totale di 16 alloggi, per
la quale restano modeste lavorazioni di finitura, oltre la
riqualificazione della zona esterna della lottizzazione che
comprende in totale quattro edifici.
I due interventi verranno realizzati dall’ATER regionale che
cofinanzierà in parte con risorse proprie le risorse ministeriali.