
(AGENPARL) – mer 25 maggio 2022 NOTIZIE CONSIP
·ANSA – CONSIP: OK ASSEMBLEA A BILANCIO 2021, UTILE A 3,2 MLN
·ADN KRONOS – Consip: ok bilancio 2021, utile a 3,2 milioni euro
·AGI – Consip: approvato bilancio 2021, utile a 3,2 mln
·RADIOCOR – Consip: bilancio 2021, indicatori in crescita con utile a 3,2 mln
·CONSIP – 15 nuovi Webinar-Consip nel mese di giugno per guidare PA ed imprese nell’utilizzo degli strumenti di eProcurement
https://agenparl.eu/consip-15-nuovi-webinar-consip-nel-mese-di-giugno-per-guidare-pa-ed-imprese-nellutilizzo-degli-strumenti-di-eprocurement/
CONSIP: OK ASSEMBLEA A BILANCIO 2021, UTILE A 3,2 MLN =
Roma, 25 mag. (Adnkronos) – Via libera dell’Assemblea gli azionisti di Consip, partecipata 100% dal Mef, al bilancio 2021 che ha chiuso con un utile a 3,2 milioni di euro e un margine operativo loro pari a 11,3 milioni (+21% su 2020). Gli acquisti della Pa su strumenti Consip raggiungono i 18,6 miliardi di euro (+12% su 2020). Cresce il numero dei lotti aggiudicati pari a 329 (+23%) per un valore di 10,6 miliardi di euro (stabile su 2020). I risparmi per la Pa ammontano a 3,2 miliardi di euro (+10% su 2016 ma stabile su 2020). Lo rende noto Consip in un comunicato.
Sono cresciuti gli indicatori sugli strumenti di acquisto – i contratti su convenzioni e accordi quadro registrano acquisti della Pa per 5,5 mld di euro (+20% vs 2020), e sugli strumenti di negoziazione, il Mepa fa segnare acquisti delle Pa per 6,4 mld di euro (+16% vs 2020) ed a inizio 2022 è stata estesa l’offerta sui lavori pubblici anche alle nuove opere.
E’ proseguito lo sviluppo delle iniziative in ambito Cloud, Sicurezza informatica, Sanità digitale con la pubblicazione di sei nuove gare e l’aggiudicazione delle iniziative Digital Transformation, Public Cloud IaaS e PaaS, Servizi applicativi in ottica cloud, generando acquisti delle PA sui contratti disponibili per 1,4 mld di euro (+27% vs 2020).
Ad oggi sono disponibili contratti per un valore di oltre 3 mld di euro. Per quanto riguarda le iniziative a supporto del Pnrr, è stata avviata la riforma ‘Recovery procurement platform’ attraverso le prime 8 gare – per un valore bandito di oltre 2,4 mld di euro – per dotare le Pa dei contratti necessari alla realizzazione dei progetti finanziati dal Pnrr (sicurezza, cloud, sanità digitale, etc.). Ad oggi sono in corso 16 iniziative per un valore bandito di quasi 8 mld di euro.
Consip: ok bilancio 2021, utile a 3,2 milioni euro
Acquisti della P.a. a 18,6 mld (+12%), risparmi per 3,2 mld
(ANSA) – ROMA, 25 MAG – Via libera da parte dell’assemblea di Consip al bilancio 2021 che chiude confermando acquisti della Pubblica Amministrazione su strumenti Consip a quota 18,6 miliardi di euro, con un rialzo del 12% sul 2020 e un utile in calo a 3,2 milioni di euro (-30%).
L’Assemblea degli azionisti della società, partecipata 100% dal Ministero dell’Economia e Finanze, ha registrato inoltre risparmi per la P.a. per 3,2 miliardi di euro (+10% rispetto al 2016, stabile sul 2020), 10,6 miliardi di euro di gare aggiudicate (+95% rispetto al 2016 e stabile rispetto al 2020) per 329 lotti (+103% sul 2016 e +23% sul 2020). Sono state inoltre bandite gare per 10,6 miliardi (+56% rispetto al 2020) per 243 lotti di gara aggiudicati (+10%).
Quanto alla gestione economico finanziaria, nel 2021 c’è stato un incremento del valore della produzione pari a 78,9 milioni (+2%), una crescita del margine operativo lordo a 11,3 milioni (+21%) e un aumento delle disponibilità liquide che raggiungono i 39,8 milioni (+41%). (ANSA).
Consip: approvato bilancio 2021, utile a 3,2 mln =
(AGI) – Roma, 25 mag. – L’Assemblea degli azionisti di Consip,
societa’ partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e Finanze, ha approvato oggi il Bilancio 2021. La gestione operativa fa registrare: +18,6 miliardi di euro di acquisti delle Pa attraverso strumenti Consip (+127% sul 2016 / +12% sul 2020); 3,2 miliardi di euro di risparmio per la PA (+10% sul 2016 / stabile rispetto al 2020); 10,6 miliardi di gare aggiudicate (+95% sul 2016 / stabile rispetto al 2020) per 329 lotti di gara aggiudicati (+103% sul 2016 / +23% sul 2020) 10,6 miliardi di gare bandite (+111% sul 2016 / +56% sul 2020) per 243 lotti di gara aggiudicati (+17% vs 2016 / +10% vs 2020).
La gestione economico-finanziaria fa segnare: incremento del valore della produzione pari a 78,9 milioni di euro, con un +2% sul 2020. La crescita del margine operativo lordo a 11,3 milioni (+21% sul 2020) ed aumento delle disponibilita’ liquide che raggiungono i 39,8 mln/ (+41% sul 2020). (AGI)Man
(ECO) Consip: bilancio 2021, indicatori in crescita con utile a 3,2 mln
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Roma, 25 mag – L’assemblea degli azionisti di Consip ha approvato oggi il bilancio 2021 che espone la crescita di tutti gli indicatori con un utile di 3,2 milioni di euro. La gestione operativa fa registrare: 18,6 mld di acquisti delle Pa attraverso strumenti Consip (+127% vs 2016 / +12% vs 2020); 3,2 mld di risparmio per la Pa (+10% vs 2016 / stabile vs 2020); 10,6 mld di gare aggiudicate (+95% vs 2016 / stabile vs 2020) per 329 lotti di gara aggiudicati (+103% vs 2016 / +23% vs 2020) e 10,6 mld di gare bandite (+111% vs 2016 / +56% vs 2020) per 243 lotti di gara aggiudicati (+17% vs 2016 / +10% vs 2020).
La gestione economico-finanziaria fa segnare: incremento del valore della produzione pari a 78,9 mln (+2% vs 2020), crescita del margine operativo lordo a 11,3 mln (+21% vs 2020) e aumento delle disponibilita’ liquide che raggiungono 39,8 mln (+41% vs 2020).
Buoni pasto: imprese, serve intervento immediato su gare Consip =
(AGI) – Roma, 25 mag. – “Prendiamo atto che anche Consip auspica
evoluzioni del quadro normativo volte a rendere piu’ efficiente il sistema dei buoni pasto in Italia. E’ infatti indispensabile riformare al piu’ presto le modalita’ di acquisto dei buoni da parte delle pubbliche amministrazioni e occorre intanto intervenire subito sulla prossima gara Buoni Pasto 10, per evitare che si scarichino ancora una volta sugli esercizi convenzionati i rilevanti sconti di cui beneficia lo Stato in sede di gara.” Questa la risposta dei rappresentanti delle sei organizzazioni che lo scorso 17 maggio hanno organizzato la conferenza stampa per denunciare le distorsioni del sistema dei Buoni Pasto in Italia, un mercato che per la prossima gara Consip si stima abbia una base d’asta di oltre un miliardo e duecentocinquanta milioni di euro.
“Le dichiarazioni di Consip – scrivono Ancd Conad, Ancc Coop, Fiepet Confesercenti, Federdistribuzione, Fida e Fipe-Confcommercio – rafforzano i contenuti delle nostre denunce sull’anomalia del sistema italiano, che consente alla centrale pubblica di comprare buoni sottocosto a spese altrui, ossia degli operatori presso i quali i buoni pasto vengono utilizzati dai lavoratori. Di fatto, con tali dichiarazioni, Consip conferma che le commissioni a carico della rete degli esercizi convenzionati dipendono esclusivamente dal risparmio di spesa per le casse dello Stato. Per questo parliamo di una tassa occulta sulla ristorazione e distribuzione del valore di oltre 200 milioni l’anno, che pagano solo ed esclusivamente gli esercenti convenzionati”.
“Cosi’ non si puo’ andare avanti – conlcudono – chiediamo al Governo e ai ministeri competenti, il Mef e il Mise, un incontro urgente per chiarire la situazione ed evitare che la prossima gara Consip BP10 riproponga i noti problemi, con sconti richiesti da Consip fino al 20% del valore del buono”.(AGI)Ing