
(AGENPARL) – mer 25 maggio 2022 mercoledì 25 maggio 2022
KOREA WEEK
DOMANI LA CONCLUSIONE DELLA MANIFESTAZIONE CULTURALE
CON L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA SULLA CARTA
MILLENARIA TRADIZIONALE COREANA
IN PROGRAMMA AL CASTELLO SVEVO FINO AL 25 LUGLIO
Si conclude domani il viaggio nella cultura coreana che per sei giorni ha attraversato la città
di Bari. Dopo gli spettacoli di danza e musica tradizionale, i contest di K-Pop, la proiezione
di film coreani e l’organizzazione di antichi giochi di uno dei più affascinanti Paesi
dell’Estremo Oriente, la Korea Week si avvia a conclusione con l’inaugurazione della
mostra sulla carta tradizionale coreana.
A partire da domani, nel Castello Svevo di Bari, sarà infatti possibile ammirare “Hanji: la
Carta della Vita”, l’esposizione dedicata alla carta coreana e ai diversi usi che se ne possono
fare nella quotidianità. In mostra le opere di pregiata arte manifatturiera realizzate con
l’Hanji, denominata carta millenaria per sua estrema longevità e resistenza nel tempo,
utilizzata a tal fine dall’ICRCPAL (dal 2016) e dai Musei Vaticani (dal 2015) per il restauro
del patrimonio culturale su carta. I visitatori potranno anche assistere al processo di
produzione dell’Hanji.
L’inaugurazione, ad ingresso gratuito, si terrà domani, giovedì 26 maggio, alle ore 19, nel
museo del Castello Svevo. La mostra si protrarrà fino al 25 luglio e sarà visitabile negli orari
di apertura del Castello Svevo di Bari: per accedervi, sarà sufficiente acquistare il biglietto
d’ingresso al Castello.
La Korea Week è organizzata dall’Istituto Culturale Coreano e dall’Ambasciata della
Repubblica di Corea assieme al Comune di Bari e la Regione Puglia; con il contributo di
Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo Coreano, Ministero degli Affari
Esteri Coreano, KOCIS (Korean Culture and Information Service), Korean Craft &
Design Foundation, Direzione Regionale Musei Puglia, Castello Svevo di Bari, Officina
degli Esordi e New Format.