
(AGENPARL) – ven 20 maggio 2022 ANNO 43 – NR. 107 Venerdì 20 maggio 2022
(agenzia umbria notizie)
cult 19
prorogato al 6 giugno termine presentazione domande avviso
pubblico per interventi di restauro e valorizzazione patrimonio
architettonico e paesaggistico rurale
(aun) – Perugia, 20 mag. 022 – È stato prorogato al 6 giugno 2022
il termine (precedentemente stabilito al 23 maggio) per la
presentazione delle domande collegate all’Avviso pubblico della
Regione Umbria per la presentazione di proposte di intervento per
il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e
paesaggistico rurale da finanziare nell’ambito del PNRR, già
pubblicato nella sezione “bandi” del portale istituzionale
http://www.regione.umbria.it
Con oltre 11,4 milioni di euro, assegnati alla Regione Umbria
dal Ministero della Cultura, verranno sostenuti progetti di
restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e
paesaggistico rurale di proprietà di soggetti privati e del terzo
settore, o a vario titolo da questi detenuti, per garantire che
tale patrimonio sia preservato e messo a disposizione del
pubblico. Ammissibili anche progetti che intervengano su beni del
patrimonio architettonico e paesaggistico rurale di proprietà
pubblica, dei quali i soggetti privati e del terzo settore abbiano
la piena disponibilità, con titoli di godimento di durata pari
almeno a 5 anni successivi alla conclusione dell’intervento,
mantenendo i vincoli di destinazione per analoga durata.
Potranno essere finanziati almeno 76 interventi su edifici
storici rurali, provvisti della dichiarazione di interesse
culturale oppure costruiti da più di 70 anni e censiti o
classificati dagli strumenti regionali e comunali di
pianificazione territoriale e urbanistica.
Le risorse, a fondo perduto, vengono assegnate fino all’80%
delle spese ammissibili, nei limiti massimi di 150mila euro per
soggetto ammissibile; fino al 100% delle spese ammissibili, nei
limiti massimi di 150mila euro per soggetto ammissibile, se il
bene è dichiarato di interesse culturale.
Possono presentare domanda persone fisiche e soggetti
privati profit e non profit. Le domande di ammissione potranno
quindi essere presentate sino alle ore 23:59 del 6 giugno 2022,
esclusivamente tramite l’applicativo predisposto da Cassa Depositi
e Prestiti, accessibile dal canale Bandi della Regione Umbria.
La procedura di selezione degli interventi da ammettere ai
finanziamenti è una procedura a sportello con valutazione, nella
quale l’ordine temporale di arrivo delle domande guiderà sia
l’istruttoria della domanda che la valutazione di merito da parte
della Commissione.
Red/com