
(AGENPARL) – gio 19 maggio 2022 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO
N. 002
SONO SICILIANI GLI STUDENTI VINCITORI DEL PREMIO PEPPINO FALCONIO
CHE POTRANNO ISCRIVERSI ALL’UNIVERSITÀ DI TERAMO
Teramo, 19 maggio 2022 – Quattro allievi degli Istituti alberghieri delle province di Trapani,
Palermo, Messina e Agrigento hanno vinto le borse di studio 2022 della Onlus Peppino Falconio, un
premio creato e voluto dalla famiglia dell’indimenticabile chef abruzzese, docente per oltre
trent’anni negli istituti alberghieri di Formia, Pescara, Castrovillari e Villa Santa Maria, che ha
formato centinaia di cuochi in tutta Italia. Alla cerimonia, che si è svolta ieri all’Istituto “Paolo
Borsellino” di Palermo ha partecipato il rettore Dino Mastrocola, presidente del comitato scientifico
della Onlus. Oltre a un Master presso un ristorante stellato, i vincitori potranno anche iscriversi
gratuitamente al primo anno dei corsi di laurea in Scienze e culture gastronomiche per la
sostenibilità, Turismo sostenibile, Scienze e tecnologie alimentari e Viticoltura ed enologia,
dell’Università degli Studi di Teramo. Per l’occasione si è svolto anche un convegno sulla legalità
con Giuseppe di Lello, giudice istruttore del pool di Palermo insieme a Falcone e Borsellino e
sindaco di Villa Santa Maria dal 1973 al 1978, e Natale Giunta, chef siciliano sotto scorta.
«L’Università di Teramo – ha spiegato il rettore Dino Mastrocola – è l’unico ateneo che si
interfaccia con tutti gli istituti alberghieri italiani. Mettiamo convintamente a disposizione i nostri
corsi di laurea che rappresentano la nostra identità scientifica ma anche i nostri valori. Il tema della
sostenibilità, infatti, include per noi quello della legalità e la sua applicazione nella formazione delle
professionalità. Aspiriamo a promuovere un’etica del tecnologo alimentare e del professionista nelle
scienze gastronomiche. Valori che sono centrali anche per la Onlus Peppino Falconio, nel ricordo di
un grande chef ambasciatore della cucina abruzzese».

