
(AGENPARL) – ven 13 maggio 2022 I MARTEDI’ DEL CURATORE
GENOVA SESSANTA
Arti visive, architettura e società. Le trasformazioni della città, della creatività e del costume negli anni del boom economico
Genova, Palazzo Reale, Teatro del Falcone
14 aprile / 31 luglio 2022
a cura di Alessandra Guerrini e Luca Leoncini
con Benedetto Besio, Luisa Chimenz, Leo Lecci ed Elisabetta Papone
Comunicato stampa
Per poter apprezzare al meglio la grande mostra GENOVA SESSANTA, allestita fino al 31 luglio 2022 nel Teatro del Falcone di Palazzo Reale, si sono organizzate una serie di visite guidate condotte dai curatori dell’esposizione, assolutamente da non perdere!
Da metà maggio a metà giugno, ogni martedì alle 17.30, per un numero limitato di partecipanti, sarà possibile visitare la mostra in compagnia di chi l’ha progettata, ideata e curata, con focus e approcci specifici.
Si comincia con martedì 17 maggio in compagnia di Jacopo Baccani che offrirà una visita tagliata in particolare sulle tematiche architettoniche ed urbanistiche, per proseguire il 24 maggio con Luisa Chimenz che la settimana dopo, il 31 maggio, sarà insieme a Elisabetta Papone per un incontro a due voci in particolar modo dedicato alla fotografia e al design.
Il 7 giugno l’appuntamento è con Benedetto Besio e Leo Lecci per un focus specifico su arti visive e trasformazioni della città, il 14 giugno un trio composto da Benedetto Besio, Elisabetta Paopone e Leo Lecci per chiudere questa serie di appuntamenti il 21 giugno con una visita condotta da Jacopo Baccani.
Calendario
Martedì 17 maggio
Incontro con L’Architettura – JACOPO BACCANI
Martedì 24 maggio
Incontro con il Design – LUISA CHIMENZ
Martedì 31 maggio
Incontro con il Design e la Fotografia – LUISA CHIMENZ e ELISABETTA PAPONE
Martedì 7 giugno
Incontro con L’Architettura e le Arti visive – BENEDETTO BESIO – LEO LECCI
Martedì 14 giugno
Incontro con L’Architettura, il Design e le Arti visive – BENEDETTO BESIO – ELISABETTA PAPONE – LEO LECCI
Martedì 21 giugno
Incontro con L’Architettura – JACOPO BACCANI
Biglietti:
Per visitare esclusivamente la mostra
8,00€: intero
5,00€: 18-25 anni; possessori Carte Carige; soci FAI; soci TOURING CLUB ITALIANO; soci Coopselios; abbonati CityPass AMT; possessori biglietti del Galata Museo del Mare (reciprocamente per i possessori dei biglietti della mostra GENOVA SESSANTA il Galata Museo del Mare è visitabile al prezzo di 12,00 € anziché 17,00€)?; dipendenti Feltrinelli e possessori carte Feltrinelli.
Gratuito: under 18
Per visitare la mostra e i Musei Nazionali di Genova (ovvero il Museo di Palazzo Reale e le Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola, senza vincoli di prenotazione e anche in giorni diversi)
12,00€: mostra + Musei Nazionali di Genova
Gratuito: under 18

