
(AGENPARL) – ven 13 maggio 2022 Ambiente, Meleo-Diaco (M5S): “Dichiarazioni della Segnalini su diserbo stradale imbarazzanti”
Roma, 13 maggio 2022 – “Quanto affermato dall’assessora Segnalini sulla questione diserbo stradale ci sorprende e ci lascia perplessi.
Forse l’assessora ignora o, peggio ancora, finge di ignorare che l’accordo quadro triennale di 17,6 milioni di euro stipulato dalla precedente Amministrazione richiedeva necessariamente l’adozione di una procedura aperta, in linea con quanto prescritto dal Codice degli Appalti. Stupisce, peraltro, la sua proposta di procedere di fatto a un frazionamento dell’accordo quadro, vietato dalle norme nazionali ed europee. Appena e se ci saranno atti formali in questo senso, sarà nostra cura sottoporli al vaglio degli enti competenti, Anac in primis.
Ci chiediamo, inoltre, come mai l’assessora Segnalini si accorga solo ora, dopo ben 8 mesi di governo, dell’esistenza della vegetazione a Roma e di come questa cresca proprio in questo periodo. Dov’era quando le sedute della commissione aggiudicatrice sono state più volte rinviate sotto la sua gestione? Perchè non si è interessata prima della vicenda?
Scaricare ogni responsabilità sulla precedente Amministrazione per coprire le proprie mancanze è un ‘giochetto’ a cui questa maggioranza ha fatto più volte ricorso, anche a rischio di incappare in gaffe e in insinuazioni palesemente infondate.
La verità è una: con la stipulazione di un accordo quadro triennale, l’Amministrazione Raggi ha lasciato alla Giunta Gualtieri un’importante eredità da utilizzare per assicurare alla città di Roma quel decoro di cui, in passato, ci si è occupati con strumenti certamente non adeguati”.
Lo dichiarano, in una nota, la capogruppo capitolina M5S Linda Meleo e il consigliere capitolino M5S Daniele Diaco.