
(AGENPARL) – mer 11 maggio 2022 [Testo alternativo]
La Notte dei Musei 2022 a Villa Medici
[Testo alternativo]
© M3 Studio
Anche l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici parteciperà alla dodicesima edizione de “La notte dei Musei 2022”, che si svolgerà in contemporanea in tutta Europa. Sabato 14 maggio la [mostra Gribouillage/Scarabocchio. Da Leonardo da Vinci a Cy Twombly](https://customer158.musvc1.net/e/t?q=3%3dDbB%26B%3dD%26K%3d8QHb%26s%3dQMY7QE%26R%3dlJ7Mw_HdzT_Sn_OUsc_Yj_HdzT_RsT1M.9FpBnJi4v0m.97_OUsc_Yj65_OUsc_Yj5AMsIvQmE1P_vqfw_66tOm221n8eRmBy8k5-60eHn9s3pEmE-qB-p52KeHq-Ai-LvKg9-n-03-J0Lq2yV_vqfw_66%26q%3dJyI905.DrQ%26mI%3dEZ8TJ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) sarà eccezionalmente aperta al pubblico, con ingresso gratuito, dalle ore 20:00 alle ore 2:00. I visitatori potranno accedere all’esposizione ogni quarto d’ora a partire dalle ore 20:00 e fino all’1:30 su [prenotazione di una fascia oraria](https://customer158.musvc1.net/e/t?q=5%3dJYP%26D%3dJ%26H%3dLSNY%267%3dSSVKSK%26O%3dzLCJA_Jjwh_Ut_Liui_Vx_Jjwh_TyQEO.xPwFC60AC9.xJ_Aukr_K0w_Jjwh_Ty61D59BK-7O1L-w9A-EDMw7B-VR3t5sTK-9FH8M1L2I6-9ACtGDC4DtAw-Kv503uIu51C7-ULWLaKVLUKaO%266%3d6OANvU.67C%26CA%3dTLXLY&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) .https://customer158.musvc1.net/e/t?q=9%3dEXR%26H%3dE%26G%3dNWIX%269%3dWNUMWF%26N%3d2P8IC_Nevj_Yo_Kkyd_Uz_Nevj_XtPGS.0B6HoFy0w63.E8_Kkyd_UzB6_Kkyd_UzABI9OwM3K2L_Bwgs_LBuK3837o4uN3Hz41A-76uNo599qA3K-r8-6A3GuNr-7y-RwGwE-o-6I-PAH78zR_Bwgs_LB%26r%3dFEO06K.JsM%263O%3dFVNZK&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt
Si tratta di una speciale occasione per visitare un’esposizione che raccoglie quasi 150 opere originali dal Rinascimento all’età contemporanea mettendo in luce uno degli aspetti più repressi e incontrollati della pratica del disegno.
Proponendo confronti inediti tra le opere dei maestri della prima modernità – Leonardo da Vinci, Michelangelo, Pontormo, Tiziano, Bernini… – e quelle dei maggiori artisti moderni e contemporanei – Picasso, Dubuffet, Henri Michaux, Helen Levitt, Cy Twombly, Basquiat, Luigi Pericle… – la mostra confonde le classificazioni cronologiche e le categorie tradizionali (margine e centro, ufficiale e ufficioso, classico e contemporaneo, opera e documento) e pone la pratica dello scarabocchio al centro del fare artistico.
La mostra Gribouillage/Scarabocchio. Da Leonardo da Vinci a Cy Twombly, in corso a Villa Medici ancora fino al 22 maggio, è curata da Francesca Alberti (Villa Médicis) e Diane Bodart (Columbia University), con il curatore associato Philippe-Alain Michaud (Centre Pompidou).
Si ricorda infine che è disponibile presso la libreria di Villa Medici il catalogo in lingua francese. La pubblicazione in italiano sarà disponibile a partire da lunedì 16 maggio 2022 in italiano. Maggiori informazioni a [questo link](https://customer158.musvc1.net/e/t?q=4%3dIZS%26C%3dI%26I%3dORMZ%260%3dRRWNRJ%26P%3d3KBKD_Iixk_Ts_Mlth_W1_Iixk_SxRHN.DD7CsHz5184.0B_Mlth_W170_Mlth_W14sOz87M42-u6E24J291_Mlth2s6v_W14sOvC7BF6A-9zO8JD0BD0EA_Mlth_W1%265%3d5PDMuV.96B%26DD%3dSKYOX&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) .
[SCARICA LE FOTO QUI](https://customer158.musvc1.net/e/t?q=0%3d9US%26I%3d9%26D%3dOXCU%260%3dXHRNX0%26K%3d38i1vQ2FD_OYsk_Zi_HlzX_R1_OYsk_YnMz.Qt_HlzX_R1Q-3CJuvURbOM%26y%3dJ3IG09.DzQ%26qI%3dMZBTR&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
© Sebastiano Luciano
A proposito dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
Fondata nel 1666 da Luigi XIV, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è un’istituzione culturale francese avente sede dal 1803 a Villa Medici, villa del XVI secolo circondata da un parco di sette ettari e situata sulla collina del Pincio, nel cuore di Roma.
Ente pubblico dipendente dal ministero della Cultura francese, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici svolge tre missioni complementari: ospitare artisti e artiste, creatori e creatrici, storici e storiche dell’arte di alto livello in residenza annuale o per soggiorni più brevi; realizzare un programma culturale ed artistico che interessa tutti i campi dell’arte e della creazione e che si rivolge ad un vasto pubblico; conservare, restaurare, studiare e far conoscere al pubblico il proprio patrimonio architettonico e paesaggistico e le proprie collezioni.
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è diretta da [Sam Stourdzé](https://customer158.musvc1.net/e/t?q=4%3dNbD%26C%3dN%26K%3d0RRb%26u%3dRWY9RO%26R%3dnKGMy_InzV_Tx_OWtm_Yl_InzV_S3T3N.IFrCxJk560o.0G_OWtm_YlJzLvI6Ok-6-IFy0G8x6-98-209Ig_InzV_2x8gS3Lx8xKoQM860BKk_InzV_S3AoI2WoFAB_xrpw_87%261%3dJ1JI07.E2Q%26oJ%3dOZ0UT&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt).
Accademia di Francia a Roma — Villa Medici
Viale della Trinità dei Monti, 1 – Roma
Sito web ufficiale: [villamedici.it](https://customer158.musvc1.net/e/t?q=A%3d4WV%26J%3d4%26F%3dRY8W%26C%3dYCTQY5%26M%3d69d3yRwHG_PTun_ad_Jo1S_T4_PTun_ZiOKU.yA0JdE3Bl57.Gw_Jo1S_T4%26B%3dpMGTfS.BCw%26AG%3dZ6VRe&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)