
(AGENPARL) – gio 21 aprile 2022 UNIURB IN MARCIA PER LA PACE
L’Università di Urbino aderisce alla Marcia Straordinaria PerugiAssisi della pace e della fraternità,
prevista per il prossimo 24 aprile, invitando la comunità accademica a partecipare e facendo propri i
messaggi della Rete italiana delle Università per la Pace (www.runipace.org) e della Rete delle
Università per lo Sviluppo Sostenibile (https://reterus.it/home/20-3262/la-rus-per-la-pace-in-
ucraina).
Sarà una marcia contro la guerra in Ucraina e contro tutte le guerre, per difendere le norme e i
principi enunciati nella Carta delle Nazioni Unite e nel diritto internazionale generato dalla
Dichiarazione universale dei diritti umani, ispirato alla pace, alla solidarietà e al rispetto reciproco
tra i popoli.
L’invito di Giovanni Marin, referente dell’Ateneo di Urbino per la RUniPace, è quello di
“Partecipare alla marcia per dare voce al bisogno di pace di tutti i popoli coinvolti nei conflitti
attualmente in corso, offrendo la nostra solidarietà alla popolazione ucraina, alla comunità
accademica ucraina e alla popolazione e ai colleghi e alle colleghe russi che stanno esprimendo
il loro dissenso sulla guerra”.
“Diverse sono le azioni di accoglienza avviate dal nostro Ateneo a supporto di docenti e
studenti coinvolti nel conflitto in Ucraina, in risposta a un’istanza della Conferenza dei Rettori
delle Università Italiane”, ricorda Antonella Negri, prorettrice per Sviluppo di Partenariati
Strategici Nazionali e Internazionali dell’Università di Urbino “L’università è un’istituzione
formativa professionalizzante ma con un ruolo significativo per l’educazione alla cittadinanza