
(AGENPARL) – ven 15 aprile 2022 Cordiali saluti,
Ufficio stampa Francesco Boccia
—
FITOUSSI: BOCCIA, ECONOMISTA CON ATTENZIONE AL BENESSERE. SUOI INSEGNAMENTI IN RIFORMA BILANCIO STATO 2016
“Con Jean Paul Fitoussi scompare uno degli economisti contemporanei più attenti al sociale e all’economia del benessere. I suoi contribuiti e i confronti sempre proficui su come calibrare le politiche pubbliche oltre il PIL restano nella nostra memoria. Mettere in evidenza e misurare il livello di benessere è stato un punto fermo per la riforma del Bilancio dello Stato del 2016. Quella riforma, approvata dal Parlamento quasi all’unanimità, ha introdotto nel nostro ordinamento un primo passo verso il BES (indicatori di benessere equo e sostenibile) come allegato al DEF e c’è un po’ di Fitoussi in quell’obiettivo raggiunto; oggi, sei anni dopo, è arrivato il momento di fare un passo avanti e rendere il BES vincolante per le politiche pubbliche, anziché utilizzarne gli indicatori solo per valutazioni ex post”. Così Francesco Boccia, deputato PD e primo firmatario della Riforma del Bilancio del 2016.