
(AGENPARL) – lun 11 aprile 2022 Domani ultimo appuntamento al MArTA per il Mysterium Festival
alle 17.30 percorso guidato alla scoperta
de “I Capolavori della collezione Ricciardi”
Domani, 12 aprile ultima giornata di percorsi tematici all’interno del MArTA in occasione del Mysterium Festival: il percorso di avvicinamento ai Riti della Settimana Santa tarantina organizzato da “Corti di Taras”, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Taranto e l’Orchestra della Magna Grecia, con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Taranto.?
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto ha proposto tre viaggi sotto l’insegna di “Riti e Miti al MArTA”.
Si è trattato di percorsi che hanno indagato le ritualità della morte attraversando il tempo e la storia anche religiosa delle comunità – spiega la direttrice del MArTA, Eva Degl’Innocenti –, riti e miti attraverso i secoli che presentano numerosi elementi in comune tra loro.
La “Morte, metamorfosi e resurrezione” nell’alternanza tra la vita e la morte, collegata ad esempio al culto di Persefone, di Apollo Hyákinthos o dei Dioscuri.
“Il culto dei defunti e nascita della città cristiana” nel percorso delle Sale XXII e XXV del Museo tarantino, tra la città cristiana e medievale.
Infine, come nell’appuntamento di domani, la riscoperta, attraverso l’iconografia religiosa, della pinacoteca del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, che accoglie ormai dal 1909 i dipinti affidati, con atto testamentario del 1907, al Museo tarantino da Mons. Giuseppe Ricciardi.
Alle ore 17.30 sarà l’archeologa Silvia De Vitis ad accompagnare i visitatori nella pinacoteca della collezione Ricciardi e nel clima della riforma e della controriforma cattolica nel percorso intitolato: “I Capolavori della Collezione Ricciardi”. La visita sarà arricchita dalle incursioni teatrali dell’attrice Daniela Delle Grottaglie.
L’accesso alle visite guidate di “Riti e Miti al MArTA” è incluso nel costo del biglietto di ingresso del museo.
La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata su http://www.shomuseomarta.it acquistando il biglietto di ingresso per il giorno e l’orario del percorso guidato.
Taranto, 11 aprile 2022
L’addetto stampa

