
(AGENPARL) – mar 05 aprile 2022 APERITIVI NEWS
L’happy hour che fa bene alla salute?
Ecco il primo
APERI-FIT
Lo ha ‘inventato’ a soli 22 anni un giovane promettente
barman uscito dalla MIXOLOGY Academy. Per scoprire
le sue ricette healthy senza zucchero e grassi:
giovedì 7 aprile,
da INCONTRI, a Pessano con Bornago,
corso Europa 32, dalle 18 alle 23.
http://www.corsiperbarman.it
Chi l’ha detto che aperitivi e dieta non vanno d’accordo?
Un giovane barman milanese appassionato degli uni, ma attento anche alla salute, ha
‘inventato l’Aperi-Fit: in pratica la formula healthy, senza zucchero e grassi, con
frutta e verdura di stagione e molto ‘home made’ per un happy hour di gusto che
aiuta a stare in forma.
Gianluca Franzoso, figlio d’arte, perché in famiglia c’è un locale panineria in corso
Vittorio Emanuele a Milano, a soli 22 anni ha un curriculum da gran professionista
con diploma di Liceo alberghiero e poi corsi e master che gli hanno valso i diplomi di
Professional Bartender, Vintage Mixology, Merceologia dei Distillati, Molecular Mixology
e Bar Manager e a specializzazione in Sour Cocktails, Punch, Aperitif, Tiki, Cocktails
Pre-Batch per eventi, Coladas e Blended, Low Alcool, tutti titoli conseguiti alla
MIXOLOGY Academy, la migliore Accademia del settore in Europa, dove si impara
non solo la caffetteria e la mixology ma anche a diventare imprenditori di se stessi.
“Gianluca Franzoso è stato ed è tutt’ora uno degli studenti di “Barman PR”,-
commenta Iliaqs Contreas cofondatore e alla direzione della MIXOLOGY
Academy -, un percorso creato dal mio socio Luca Malizia per aiutare i barman a
trasformarsi in liberi professionisti attraverso la creazione dei propri eventi. E’ proprio
grazie all’aiuto di Luca e dei corsi di “Barman PR” che è nato il brand Aperi-Fit, e per
esperienza so che continuando a seguire questi studi – a partire dal prossimo evento
che si terrà a Lugano dal 23 al 26 Maggio – e a mettere in pratica sul campo quanto si
apprende, Gianluca potrà togliersi davvero ancora più soddisfazioni professionali ed
economiche.”
Oggi Gianluca Franzoso racconta: “Ai miei eventi partecipano in media 40-50
persone. A me piace renderle felici cercando di fare attenzione ad ogni esigenza
particolare”.
Ovviamente, un fuoriclasse come lui è già molto richiesto: è stato già chiamato alla
prestigiosa terrazza bar ristorante The Roof, del gruppo Dei Cavalieri Collection, nel
centro di Milano, lavora per la Mercury Events, realtà leader nel mondo degli eventi,
nei fine settimana è a Monza da Fefè in via Romagna, 8 e lo si può trovare per
esempio al locale Incontri di Pessano con Bornago (MI): prossimo appuntamento
giovedì 7 aprile (corso Europa 32, dalle 18 alle 23). In abbinamento al
programma Aperi-Fit, lo Chef Federico Commensoli proporrà una selezione di Finger
Food Gourmet composta da ricette preparate con alimenti di qualità e ricchi di
proprietà benefiche, come per esempio: Crêpes integrale con Avocado, Salmone,
zenzero e Philadelphia light – Mini Panini integrali ripieni di Paté di olive, Tartare di
carne rossa magra o bresaola, rucola e grana-Hummus di ceci con gamberi, salsa
tzaziki, diversi tipi di Mini-Poke e molte altre ricette FIT.
“Aperi-Fit – spiega Franzoso – è un progetto che ha lo scopo di risolvere un ostacolo
che in primis ho vissuto io sulla mia pelle, ovvero quello di voler uscire e fare un
aperitivo in compagnia ma di trovarmi a dover scegliere solo cocktails e alimenti tipo
noccioline, salatini etc., troppo grassi, zuccherati o calorici, per uno come me con la
passione per lo sport e la sana alimentazione era un problema. Per questo motivo,
durante la settimana organizzo eventi basati sull’aperitivo healthy e di alto livello,
dove la mia promessa è di dare la possibilità a sportivi e persone a dieta per
qualunque motivo, che non vogliono sgarrare, o a persone a cui piace semplicemente
mangiare bene e tenersi in forma, di uscire in compagnia e godersi un happy hour
salutare”.
L’aperitivo a ogni serata cambia in base al tema ed è composto da diversi cocktails
realizzati con distillati analcolici o distillati alcolici bianchi (perché non contengono
zuccheri), tipo vodka, rum, gin, tequila, whisky, evitando la versione colorata; no a
liquori e amari che arrivano fino a 200/500 gr di zucchero per litro. Gianluca Franzoso
utilizza anche tè e infusi molto particolari, come il tè verde Kukicha biologico
coltivato in Italia (quelli che compri al supermercato sono residui di tè), spezie,
estratti di frutta e verdura fresca di stagione, bevande fermentate come il Kombucha
(ricchissimo di proprietà benefiche) e bevande sodate ‘home made’ (come l’acqua
tonica light per es., con zenzero fresco e dolcificanti naturali privi di calorie, o miele),
senza zuccheri aggiunti. Per prenotare una serata con Gianluca Franzoso:
