CATANZARO L’approfondimento investigativo ha consentito di stabilire che l’azienda proprietaria dei veicoli, con sede a Milano, aveva stipulato un accordo per la distribuzione, gestione e manutenzione dei monopattini nel comune di Catanzaro e in quelli limitrofi con alcuni soggetti del luogo, tra cui D.C. 35enne già Sorvegliato Speciale di P.S. e pluripregiudicato, i quali dopo aver ricevuto circa 200 monopattini (per un valore complessivo pari a oltre 150.000 euro), facevano perdere le proprie tracce ed iniziavano a venderli autonomamente, chiaramente “in nero” e senza alcuna autorizzazione. Le successive indagini hanno permesso di denunciare per ricettazione oltre a D.C. altre nove persone e anche di ritrovare quindici veicoli, ponendoli sotto sequestro in attesa di poterli restituire ai legittimi proprietari. (News&Com)
Live
- Newsletter Mobilità urbana – 14/08/2022
- 1722-2022 EUROPEI NUOTO. ORO NELLA STAFFETTA STILE LIBERO CON I VENETI CECCON E FRIGO. LE CONGRATULAZIONI DEL PRESIDENTE VENETO
- Atleti delle Fiamme Oro della Polizia di Stato ai Campionati Europei: pioggia di medaglie
- Vatican News Newsletter 14 agosto 2022
- ELEZIONI, BARBERA(PRC): “PRONTI A DENUNCIARE COMUNI CHE OSTACOLANO RACCOLTA FIRME”
- ANAGNI: Il 16 agosto presentazione del “Fuori Festival Anagni”
- HMCTS Weekly Operational Update – Week commencing Monday 15 August 2022
- PRECISAZIONE UFFICIO STAMPA della GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA SU ABBATTIMENTO 140 CINGHIALI