
(AGENPARL) – Roma, 30 ago 2021 – Vista la gravissima situazione che si sta verificando in Italia con le decisioni assunte da molti Prefetti e Sindaci di non consentire lo svolgimento delle Fiere, delle Sagre, delle Feste Religiose e degli Eventi su aree pubbliche che si svolgono all’aperto, chiediamo al Governo un intervento urgente che permetta la ripresa del lavoro di migliaia di persone che vivono solo di questa attività-dichiarano in una nota congiunta il Presidente, il Vicepresidente ed il Segretario Nazionale dell’Associazione Nazionale Ambulanti-ANA-UGL, Ivano Zonetti,Angelo Pavoncello e Marrigo Rosato.
Nell’assumere tali, gravissime, decisioni, vengono addotte presunte preoccupazioni di carattere precauzionale di tutela della salute nonostante che nessun Decreto o Legge impedisca il loro svolgimento, salvo le misure precauzionali inerenti il possesso del Green Pass come specificate dalla FAQ del Governo-continua la dirigenza nazionale di ANA-UGL.
Nelle scorse settimane abbiamo assistito ad assurde decisioni in cui – in zone definite aree bianche – sono state autorizzate tutte le iniziative (inclusi spettacoli musicali, parchi giochi e fuochi pirotecnici) escluso il commercio su aree pubbliche trattando gli ambulanti come degli appestati, o peggio ignorando che i motivi di assembramento si creassero di fatto comunque.
Tutto ciò sta aggravando la già difficile situazione di migliaia di ambulanti che svolgono le Fiere, e delle loro famiglie, le quali sono private del loro diritto al lavoro e non sono destinatarie di alcuna azione di sostegno specifica.
Invitiamo pertanto il Governo,ad intervenire con urgenza emanando una circolare esplicativa rivolta ai Prefetti ed i Sindaci con la quale s’intende correggere questi comportamenti e si chiarisca in ultimo come la Legge 17 giugno 2021 n. 87 all’articolo 7 comma 1 prevede lo svolgimento delle fiere in presenza anche su aree pubbliche e con le prescrizioni del Green Pass nelle modalità già specificate dal Governo-Concludono Zonetti-Pavoncello-Rosato ANA-UGL.