CATANZARO Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, a norma dell’articolo 143 del decreto legislativo 18 agosto 2000, numero 267, alla luce degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata, ha deliberato: lo scioglimento del Consiglio comunale di Simeri Crichi (Catanzaro), e il conseguente affidamento della gestione del Comune a una Commissione straordinaria per la durata di 18 mesi; l’affidamento a una commissione straordinaria, per la durata di 18 mesi, della gestione del Comune di Nocera Terinese, già sciolto a seguito della riduzione dell’organo assembleare, per impossibilità di surroga, a meno della metà dei componenti del Consiglio comunale; l’affidamento a una commissione straordinaria, per la durata di 18 mesi, della gestione del Comune di Rosarno (Reggio Calabria), già sciolto a seguito delle dimissioni rassegnate da oltre la metà dei componenti del Consiglio comunale. (News&Com)
Live
- Hera: Ultimi lavori, da lunedì 22 agosto si chiude al pubblico il centro di raccolta di Vignola
- Com.stampa – ELEZIONI: BOCCIA, DESTRA VOTO’ CONTRO PNRR E ORA VUOLE BLOCCARLO. NOI LO ATTUEREMO
- 1737-2022 MORTO GHEDINI. IL CORDOGLIO DEL PRESIDENTE DEL VENETO
- Comunicato Stampa “Lo Spettacolo di Paolo Hendel La giovinezza è sopravvalutata si terrà al Teatro Don Bosco”
- Ghedini, Giacomoni (FI): “Profonda tristezza, scompare non solo amico ma punto di riferimento essenziale”
- Polizia di Stato: Operazione di Polizia Catanzaro. Seguito di Comunicato
- ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA: BIOGRAFIA DEL MAESTRO SCULTORE PIETRO MARCHESE
- Morto Ghedini: Sisto, perdiamo amico e punto di riferimento