CATANZARO “I costi legati all’abbattimento dei cinghiali saranno a carico della Regione Calabria, e non più dei selettori, almeno fino alla fine di settembre. Lo prevede l’intesa stipulata tra il dipartimento Agricoltura e gli Ambiti territoriali di caccia”. È quanto comunica, in una nota, la Giunta regionale della Calabria. “L’iniziativa, assunta su impulso dell’assessorato all’Agricoltura, guidato da Gianluca Gallo – è detto – si rende necessaria per garantire un ulteriore strumento nell’azione quotidiana di contenimento di un fenomeno che sta sempre più assumendo i connotati di questione di ordine pubblico, oltre che di emergenza sanitaria. In particolare, alla luce di quanto ora stabilito, per i mesi di agosto e settembre, la Regione – in via straordinaria e temporanea – si sostituirà ai selettori nel pagamento di quanto dovuto alle Asp per l’attività ispettiva sanitaria legata a ogni capo abbattuto”. (News&Com)
Live
- Modifiche alla circolazione lungo la strada regionale del Col di Joux
- U.S. Food Security Assistance to Sub-Saharan Africa
- Ferragosto in città, musei aperti con mostre e iniziative
- Elezioni. Rauti (FdI): Blocco navale non è atto di guerra, Ue lo propose nel 2017
- Svelata, in anteprima, la Sala della Repubblica. Ricci e Vimini: «A novembre il “ridotto” – autonomo e polifunzionale – del Teatro»
- “Un voto per il clima”, il sindaco Salvemini firma la petizione
- Al Palazzo di Città fino al 4 dicembre 2022 “Corto Maltese. Verso nuove rotte” – Comunicato stampa
- Secretary Antony J. Blinken With Karen Davila of ABS-CBN