
CATANZARO Questo il cronoprogramma previsionale del progetto: entro dicembre 2021 sono previste attività di censimento, raccolta della documentazione esistente, la programmazione delle ispezioni visive, affidamento dei servizi (allestimenti di cantieri,fornitura dispositivi per ispezioni visive, supporto tecnico). Giugno 2022: esecuzione delle ispezioni visive, redazione delle schede di difettosità, individuazione dei ponti da sottoporre ad ispezioni speciali e/o valutazioni accurate e di dettaglio. Dicembre 2022: determinazione della Classe di attenzione dei ponti gestiti dalle Province. Giugno 2023: Programmazione di verifiche accurate su un campione di ponti in Classe di attenzione “Alta”, affidamento dei servizi per l’esecuzione di campagne di indagini conoscitive. Dicembre 2023: esecuzione di verifiche accurate su un campione di ponti in Classe di attenzione “Alta”. Allo stato attuale è in corso di attuazione il censimento dei ponti della rete viaria provinciale mediante l’inserimento, su apposito sistema informatico, dei dati forniti dalle Province e dalla Città metropolitana di Reggio Calabria. (News&Com)