REGGIO CALABRIA Gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Villa San Giovanni (RC) hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, emesso lo scorso 11 giugno dalla Procura della Repubblica – Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, nei confronti di 26 soggetti, ritenuti responsabili a vario titolo di associazione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione illecita ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione e porto abusivo d’armi (anche da guerra), furto, ricettazione, riciclaggio, estorsione ai danni di un imprenditore operante nel settore della ristorazione e danneggiamento a mezzo incendio di alcune autovetture, avvalendosi dell’appartenenza a locali cosche di ‘ndrangheta. Le indagini, caratterizzate da intense attività di intercettazione telefonica, ambientale e video, hanno consentito agli Agenti della Polizia di Stato di individuare tre soggetti come punto di convergenza dello spaccio di cocaina e cannabis nella città di Villa San Giovanni. L’articolata attività investigativa, diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri e coordinata dal Procuratore aggiunto Giuseppe Lombardo e dal sostituto procuratore Sara Amerio della Direzione distrettuale antimafia, ha trovato un concreto riscontro nelle diverse perquisizioni svolte dai poliziotti del commissariato. (News&Com)
Live
- Elezioni: Craxi (FI), posizione centrodestra su Russia sempre stata chiara, polemiche sinistra fanno male a Paese
- DAL PROCESSO AL LIBRO, “COME NASCE UNA CITTÀ”
- CAMPIDOGLIO, SANTORI (LEGA): “METODI SCONVOLGENTI SVELANO LA GUERRA TRA BANDE NEL PD, SUBITO CHIAREZZA SUI FATTI”
- MSC CROCIERE OFFICIAL PARTNER 2022/2023 DELLA SSC BARI
- Elezioni: Molteni, sfondato muro 50mila sbarchi, soluzione decreti sicurezza
- Cartaginese (Lega): “Caso Ruberti non si chiude con le dimissioni. Si faccia luce, visto il ruolo che ricopriva in Campidoglio e prima in Regione”
- MALTEMPO, COLTORTI (M5S): ONDATA ECCEZIONALE DIVENTERÀ NORMALE SE NON AFFRONTIAMO CAMBIAMENTO CLIMATICO
- LEGA, SALVINI SI CONFERMA RE DEI SOCIAL E SFONDA 5 MILIONI DI FOLLOWER SU FACEBOOK