COSENZA L’attività investigativa sviluppata a seguito delle due aggressioni, ha fatto emergere come una delle vittime fosse dedita ad una fiorente attività di spaccio di sostanze stupefacenti in alcuni dei Comuni della Valle del Crati, tra questi in particolar modo su Spezzano Albanese e Terranova da Sibari, intrattenendo costanti contatti con tossicodipendenti del luogo, ricevuti, spesso, anche nei pressi della propria abitazione, con la collaborazione in più circostanze anche della convivente o ancora, al fine di passare più inosservati, nel parcheggio di un supermercato. L’indagine, da cui deriva l’operazione di polizia giudiziaria denominata ‘Thurium’ condotta dai Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, ha consentito di ricostruire la rete di intrecci di un gruppo di persone dedite allo spaccio di sostanze stupefacenti, nello specifico del tipo eroina, disarticolandone così i canali di approvvigionamento e smercio. (News&Com)
Live
- AUN 11 AGOSTO 2022 pag.1
- Contextualizing China and Taiwan; AI reading list
- Fotonotizia | Dal Capodanno dell’estate al Capodanno vero e proprio.
- Elezioni, Calenda: adesso insieme ItaliaViva e Azione per L’Italia Sul Serio
- Sanzionate con mille euro ciascuna e allontanate 5 batterie di pallinari, l’intervento deciso della Polizia Locale di Rimini sui viali delle Regine. Rinvenuti 30 grammi di sostanze stupefacenti nascoste in un area verde del Parco Murri La Polizia Locale
- Nonno Vigile: al via le domande per l’Anno scolastico 2022/2021 – Comunicato stampa
- COMUNICATO STAMPA – Prende avvio il percorso che porterà alla redazione del Piano Operativo Comunale
- Pesisitica: la monopolitana Rebecca Caffò sul podio dell’Europa