CATANZARO “Bisogna fermare – ha detto ancora Sbarra – l’esodo di centinaia di migliaia di giovani, studenti, lavoratori, professionisti, che ogni anno lasciano il Sud per cercare fortuna altrove. Questo deve essere uno degli obiettivi dell’attuazione del Pnrr e per questo occorre ora realizzare un patto forte con il Governo, le istituzioni regionali e le imprese per condividere i progetti di sviluppo, monitorare i tempi e le ricadute occupazionali, colpire duramente le possibili infiltrazioni della criminalita». «La fuga dei giovani è una ferita – ha aggiunto – che impoverisce due volte il Mezzogiorno, privandolo delle migliori promesse, ma anche delle risorse economiche che per anni vengono trasferite dalle famiglie. Una perdita stimata in circa 10 miliardi di euro l’anno. I temi della crescita, del lavoro, dell’istruzione, della legalità si intrecciano in modo indistricabile soprattutto nel Sud dove l’assenza di sviluppo e di occupazione rafforza in modo devastante la capacità della criminalità di condizionare ogni articolazione della vita sociale”. (News&Com)
Live
- Street Art: Kabul un anno dopo, la nuova opera della Street Artist LAIKA – “ZAPATOS ROJOS, SAVE AFGHAN WOMEN”
- Mafia, Garavini (IV): “Auguri Mafia Nein Danke, da 15 anni in prima linea contro le mafie in Europa e all’estero”
- [AGPOL] INCERTI CASTELLI, “CI LASCIA UN AMICO, PRESENZA COSTANTE E GRINTOSA”
- INCERTI CASTELLI, “CI LASCIA UN AMICO, PRESENZA COSTANTE E GRINTOSA”
- Fondazione Atlante: Umberto e Cinzia Carini diventano soci della Fondazione Atlante
- ✨ TICC Upcoming Seminar & Networking Events 💃
- Republic of the Congo National Day
- Liechtenstein’s National Day