CATANZARO “Le distorsioni vanno riviste e tutti gli strumenti per rafforzare le verifiche vanno potenziati. Non darei un giudizio sullo strumento sulla base delle patologie perché altrimenti dovremmo eliminare le pensioni, gli istituti di garanzia e tanti altri tipi di benefici: dai contributi pubblici alle imprese ai fondi Ue”. Così il ministro ha risposto a una domanda sulle questioni legate all’utilizzo improprio del reddito di cittadinanza, in particolare “nelle regioni del Mezzogiorno dove in diverse circostanze sono venute alla luce situazioni di illegalità con il coinvolgimento anche di esponenti della criminalità organizzata”. “Sicuramente – ha aggiunto Orlando – dobbiamo avere tutti gli strumenti più efficaci e potenti per contrastare gli abusi. E dobbiamo anche riflettere su cosa non ha funzionato nel rapporto con le politiche attive e nel sostegno alle famiglie che sono più bisognose. Questo mi pare il ragionamento che dobbiamo fare”. (News&Com)
Live
- Uff. Stampa M5S CR FVG – “Revisori dei conti, la Regione ci dà ragione”
- Villa Imperiale si apre ai matrimoni, Vimini e Frenquellucci: «Un’esperienza immersiva nell’identità di Pesaro 2024»
- COMUNICATO STAMPA DEL 18 AGOSTO 2022.
- Elezioni politiche 2022: piattaforma informatica ‘Trasparenza’
- DIFESA: NEVI (FI), RITORNO 2* REGGIMENTO GRANATIERI A SPOLETO ECCELLENTE NOTIZIA. GRAZIE A IMPEGNO SS MULÉ
- ELEZIONI, LEGA: SARÀ DELLA PARTITA ANCHE IL CAMPIONE MASTRANGELO
- comunciato CMRC
- How investing in nature can help bolster water supplies and achieve climate goals