REGGIO CALABRIA Le indagini patrimoniali hanno dimostrato che entrambi i proposti erano riusciti, con il profitto derivante dalla gestione delle citate attività illecite, ad accumulare ingenti risorse finanziarie, sproporzionate rispetto ai redditi dichiarati, che reinvestivano nell’acquisto di terreni, società e beni immobili, intestati – al fine di eludere la normativa antimafia – ai propri familiari o a soggetti terzi. Con il provvedimento di prevenzione l’autorità giudiziaria ha disposto il sequestro di 9 unità immobiliari, 4 appezzamenti di terreno, n.2 veicoli, dei relativi conti correnti e rapporti finanziari, nonché delle predette società ai medesimi riconducibili. Il valore del patrimonio sequestrato ammonta a circa 13 milioni di euro. (News&Com)
Live
- CAPORALATO, FAI-CISL: GRAVISSIMO EPISODIO GHETTO DI RIGNANO, VICINANZA A ELMAJDI
- Comunicato stampa Cedole CCTeu con godimento 15.08.2022
- Polizia di Stato: comunicato stampa Europei nuoto
- Ultimi giorni per l’scrizione al servizio di mensa scolastica | Scadenza lunedì 20 agosto
- Secretary Antony J. Blinken Following his Meeting with Civil Society Representatives from Rwanda
- Rischio alluvioni, interventi di manutenzione su otto corsi d’acqua nell’Agrigentino
- Il WindFestival festeggia il nuovo decennio a Diano Marina – 29 settembre/2 ottobre 2022
- ELEZIONI. EUROPA VERDE: NOSTRO PROGRAMMA RICCO DI SÌ, SOPRATTUTTO ALLE RINNOVABILI