
VIBO VALENTIA I servizi si inseriscono in una intensa attività di prevenzione e controllo delle acque joniche che la Guardia di Finanza ha effettuato con particolare attenzione, a partire da venerdì scorso, nella consapevolezza che il miglioramento delle condizioni meteorologiche proprio delle stagioni più calde unitamente al periodo di fine settimana avrebbero potuto coincidere con una intensificazione dei movimenti migratori illeciti. Gli aerei del Comando Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pomezia, infatti, nel corso del fine settimana avevano discriminato dall’alto e segnalato al Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, reparto responsabile della sorveglianza delle coste regionali e al Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto, una serie di imbarcazioni dirette verso le coste nazionali di potenziale interesse operativo, consentendo al dispositivo di sorveglianza sul mare di orientare le unità navali alla verifica delle imbarcazioni più sospette. Questa attività integrata ha portato oltre a questi due fermi, anche alla segnalazione del peschereccio carico di migranti poi condotti lunedì mattina a Roccella Jonica nell’ambito, in quel caso, di una operazione di soccorso dalle Capitanerie di porto con l’assistenza della Guardia di Finanza. (News&Com)