
CATANZARO “L’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha incontrato, nella Cittadella ‘Jole Santelli’ di Catanzaro, i rappresentanti delle quattro Province calabresi e della Città metropolitana di Reggio Calabria per la condivisione delle necessarie sinergie istituzionali sull’efficace utilizzo delle risorse del progetto di monitoraggio di ponti e viadotti avviato dalla Regione”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Si tratta – informa una nota dell’assessorato Infrastrutture – della prosecuzione di una iniziativa già comunicata da questo assessorato che, con delibera 207 dello scorso 23 luglio 2020, ha stanziato 5 milioni di euro sui fondi su fondi Pac 2014-2020”. “Proprio a seguito di questo stanziamento da parte della Giunta regionale, nello scorso mese di settembre – si specifica –, si è tenuto a Roma un incontro operativo tra il ministero delle Infrastrutture, il Consiglio superiore del Lavori pubblici e la Regione, in cui si è concordato di utilizzare questa importante dotazione finanziaria per classificare il livello di rischio di tutti i ponti e viadotti della rete stradale secondaria, in aderenza alle linee guida approvate del Consiglio superiore nell’aprile 2020”. “Il progetto – continua la nota – è stato già attivato nei mesi scorsi quando la Regione, in collaborazione con i tecnici delle Province e della Città metropolitana di Reggio, ha avviato il censimento di tutti gli oltre 2mila ponti e viadotti, acquisendo le informazioni che vengono classificate attraverso un apposito sistema informatico”. (News&Com)