CATANZARO Indagine economica a largo raggio per i Carabinieri della Compagnia di Catanzaro. I militari delle Stazioni di Gimigliano, Squillace, Borgia e Tiriolo hanno deferito in stato di libertà per il reato di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato 156 persone. I Carabinieri hanno accertato che i cittadini avrebbero chiesto ai vari Comuni – mediante false attestazioni – il ‘bonus alimentare’ previsto in favore delle famiglie bisognose per l’emergenza pandemica da covid-19. L’operazione è stata denominata ‘Mala Emptio’ per richiamare la destinazione delle illecite percezioni. L’inchiesta è stata avviata durante tutto il periodo del cd. lockdown (da aprile a giugno 2020), a seguito degli aiuti straordinari introdotti per il periodo di emergenza sanitaria (cosiddetti ‘buoni spesa covid-19’). I buoni alimentari sono stati erogati direttamente dai Comuni alle persone e alle famiglie in difficoltà economica, per acquistare alimenti, farmaci e altri beni di prima necessità. Ciascun Comune, poi, ha definito i requisiti per la concessione del bonus, garantendo somme variabili a seconda di vari indici di valutazione. (News&Com)
Live
- L’Italia in semifinale all’Europeo U18. Venerdì a Brno sfida contro la Spagna
- Follow This Back-to-School Checklist ✅🚌✏️🍎
- Baseball Semifinali: San Marino si aggiudica Gara1, la sfida di Bologna rinviata a venerdì 19
- Joint Statement on U.S.-Mexico Working Group on Cyber Issues
- Hungary’s National Day
- Manitoba Media Bulletin: Fire Bulletin #4
- Manitoba News Release: Manitoba Government Announces Plan to Increase Minimum Wage to $15 by October 2023
- Premier Ford Re-appoints Secretary of the Cabinet