CATANZARO “Un vero e proprio inganno – sostengono i due esponenti politici – che prevede l’assegnazione di bollini rossi, arancioni o verdi non sul valore calorico complessivo ma sull’aritmetica quantità di componenti ritenuti singolarmente pericolosi, come il sale, lo zucchero o i grassi. Come Regione Calabria avvieremo una grande campagna di ascolto e di confronto con tutte le categorie interessate e le associazioni a difesa del Made in Calabria e del Made in Italy”. “Contro questo tentativo scandaloso di imporre l’etichettatura a semaforo che penalizza la qualità dei prodotti italiani – aggiunge Wanda Ferro – alla Camera abbiamo approvato una mozione che porta la prima firma di Giorgia Meloni, con cui abbiamo impegnato il Governo a difendere non solo il sistema produttivo di qualità e l’economia nazionale ma la stessa salute dei cittadini. In nutriscore rischia di veicolare messaggi nutrizionali distorsivi e potenzialmente penalizzanti e dannosi per l’economia dell’Italia, universalmente riconosciuta come una Nazione esportatrice della qualità della vita e del cibo. Vogliamo preservare e tutelare il settore alimentare italiano e le eccellenze del Made in Italy, che il governo ha completamente dimenticato nella legge di Bilancio”. (News&Com)
Live
- 1689-2022 DELTA DEL PO. DAL PNRR 25 MLN DI EURO PER VALORIZZAZIONE TURISTICA. PRESIDENTE REGIONE IMPIEGO DI FONDI CHE DIMOSTRA CAPACITÀ PROGETTUALE E VALORE DI UN’AREA DA AMPIE POTENZIALITÀ TURISTICHE
- From the Dry Goods Economist, 1909
- Lamont Dozier, Legendary Motown Songwriter and National Recording Registry Member, Dies at 81
- Cambi di riferimento del 9 agosto 2022
- Airbus Helicopters consegna il primo ACH160 al mondo a un cliente brasiliano
- VERINI: “LEGGE CENTENARIO FRANCESCANO: SEGNALE DI VALORE E SPERANZA”
- Elezioni, Ferrara (M5s): “Ingiuste polemiche su mia candidatura, sto rispettando regole M5s”
- CRONACA COMUNE – La newsletter del 9 agosto 2022