CATANZARO “Non era previsto che quest’anno li facessi io, mi sarebbe piaciuto riceverli da una persona che mi è stata molto cara. Perciò immaginiamo che ora sia Jole Santelli a fare gli auguri di Natale a tutti noi”. Con queste parole il presidente facente funzioni della Giunta, Nino Spirlì, ha rivolto gli auguri di Natale a dirigenti e dipendenti della Regione Calabria e alle loro famiglie. “Grazie a tutti – ha detto ancora – per aver portato avanti la rivoluzione avviata dalla presidente Santelli. Una rivoluzione garbata, nei linguaggi e nei rapporti, una rivoluzione istituzionale e politica. Noi riceviamo quello che Jole ha seminato. Una marcia in più che ci ha permesso, in questi pochi mesi di amministrazione, di dare risposte che piacciono alla Calabria e all’Italia”. “Buon Natale a tutti voi – ha concluso – ai vostri collaboratori e alle vostre famiglie. Auguri a tutte le famiglie che rappresentano l’origine, il primo mattone nella costruzione dell’umanità”. (News&Com)
Live
- Partono gli abbonamenti per il servizio “Stadio in bus”: 20 euro per tutta la stagione
- Comunicato Regione: Sanità. Vaiolo delle scimmie, al via oggi in Emilia-Romagna le prime vaccinazioni: inviate dalla Regione alle Ausl le indicazioni operative. In questa fase i destinatari, secondo le linee guida ministeriali, sono il personale di laboratorio con possibile esposizione diretta a Orthopoxvirus e persone gay, transgender, bisessuali e uomini che hanno rapporti sessuali con uomini. Parma, Modena, Bologna e Romagna le Aziende individuate per effettuare le vaccinazioni, all’Emilia-Romagna assegnate per ora 600 dosi
- ELEZIONI: GIACOMONI (FI), NUOVO SIMBOLO RIBADISCE UNICITÀ DI FORZA ITALIA. GLI ELETTORI VOTERANNO L’ORIGINALE E NON I SIMBOLI CONTRAFFATTI
- Candele sotto le Stelle 2022: domani, 10 agosto dalle 19, l’ottava edizione illuminerà la Riviera del San Bartolo, da Pesaro a Gabicce Mare passando per Gradara
- Lunedi entrerà in funzio la velostazione di via Roma
- 1685-2022 TURISMO. TRE BANDI DESTINATI AL SOSTEGNO DELL’AREA INTERNA UNIONE MONTANA AGORDINA
- Lucania Film Festival_Moni Ovadia protagonista della seconda giornata della 23° edizione
- Rivocazione storica moto d’epoca. Il chiarimento del Presidente Paolo Massarini