
REGGIO CALABRIA “Serietà e senso di responsabilità nei confronti dei calabresi impongono, a tutte le forze politiche e sociali – sottolinea l’esponente della Lega – di riconoscere che ci troviamo di fronte a due gravi emergenze: l’epidemia da Covid ed il depotenziamento degli organi di rappresentanza istituzionale della Regione Calabria. Ed anche per adottare le misure più opportune ad affrontare l’emergenza Covid, c’è bisogno di avere un Consiglio regionale, un Presidente ed una Giunta dotati dei poteri ordinari”. “Per esempio, nelle sedi istituzionali in cui si decide come utilizzare il Recovery Fund – afferma ancora Molinaro – i calabresi devono essere rappresentati da un presidente eletto dai cittadini. In questo contesto, a tutte le forze politiche è richiesto di impegnarsi per accelerare i tempi di svolgimento delle elezioni, adottando tutte le cautele per limitare i rischi connessi all’epidemia da Covid”. “Non possiamo attendere la fine dell’epidemia per andare a votare – sostiene il consigliere regionale -. Un esperto di epidemie come Gino Strada ha previsto che ne verremo fuori tra due o tre anni. Che facciamo? Aspettiamo altri due o tre anni per andare a votare? A chi giova una rappresentanza debole dei calabresi, nelle sedi istituzionali nazionali ed europee? Di certo non giova ai calabresi”. (News&Com)