
REGGIO CALABRIA “In questi ultimi centri – prosegue il consigliere regionale – vi sono indirizzi scolastici peculiari presso il Tecnico Industriale ‘Conte Milano’ per lo studio di Informatica e Telecomunicazioni, Elettronica ed Elettrotecnica, Grafica e Comunicazione, Meccanica, Meccatronica ed Energia; presso l’Istituto ‘Renda’ per lo studio di Servizi Commerciali, Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera; presso il Liceo ‘Rechichi’ per lo studio di Scienze Umane-Linguistico, Economico-Sociale e Musicale. Particolarmente strategico è da considerarsi anche il Comune di Cittanova dove è possibile frequentare gli indirizzi di studio Artistico e Classico dell’Istituto ‘Gerace’, nonché Sportivo, Scienze Applicate e Scientifico presso il Liceo ‘Guerrisi’. Le famiglie delle comunità pre-aspromontane di Delianuova, Scido, Santa Cristina d’Aspromonte, Cosoleto-Sitizano hanno notevoli difficoltà nel raggiungere altri Comuni in cui ci sono scuole come l’Istituto ‘Gemelli Careri’ di Taurianova-Oppido Mamertina che comprende gli indirizzi di Liceo Scientifico, Amministrazione Finanza e Marketing, Informatica e Telecomunicazioni, Agricoltura e Ambiente, Costruzioni, Ambiente e Territorio”. (News&Com)