
CROTONE Nell’ambito delle attività investigative svolte sono emersi ulteriori elementi circa la pericolosità fiscale dei soggetti controllati: – 17 di essi sono risultati essere detentori di partite Iva attive, dunque imprenditori a tutti gli effetti, operanti in diversi settori economici, dalla ristorazione alla vendita di calzature, l’edilizia, l’agricoltura, la produzione di infissi, la gestione di stabilimenti balneari, l’allevamento. Tra questi spicca, altresì, un avvocato. Tutti sono risultati essere evasori totali, non avendo mai presentato le prescritte dichiarazioni dei redditi e, pertanto, la loro posizione sarà oggetto di ulteriori controlli; – 2 sono addirittura risultati essere residenti stabilmente in Germania ma, dichiarando falsamente la loro residenza nella provincia di Crotone sono riusciti ad accumulare, illecitamente, il Reddito di cittadinanza per un totale di 15mila euro; – 11 soggetti sono, infine, riusciti ad ottenere, in modo illegittimo, il Reddito fornendo false attestazioni. (News&Com)