
CATANZARO “I lavori – riporta la nota dell’Arpacal – sono stati predisposti dal team di tecnici esperti (dott.ssa Marianna Caravita, dott.ssa Annalisa Morabito, dott.ssa Serafina Oliverio, ing. Nicola Ocello, CPS Senior Emilio Centorrino, dott. Pasquale Crea oltre a tutto l’ulteriore personale tecnico che opera in particolare per le fasi di monitoraggio condotte medianti laboratori ed attrezzature mobili) coordinati dalla dr.ssa Claudia Tuoto, Dirigente Chimico del Servizio Aria del Dipartimento Provinciale di Cosenza e referente verso ISPRA per la tematica della qualità dell’aria e verso SNPA per gli approfondimenti scientifici legati all’importante progetto Pulvirus condotto con ISS ed Enea”. “Gli stessi esperti Arpacal – conclude la nota – che hanno realizzato la Rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria su delega della Regione Calabria, guidati dal dirigente tecnico ing. Domenico Vottari Referente e Responsabile Unico per le Convenzioni con la Regione Calabria per il tema della qualità dell’aria”. (News&Com)