
CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 3. 516 (120 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 14 in reparto al presidio di Rossano e 11 al presidio ospedaliero di Cetraro; 18 in terapia intensiva, 3.353 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 865 (761 guariti, 104 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 1.585 (71 in reparto; 18 in terapia intensiva; 1.496 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 689 (631 guariti, 58 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 851 (41 in reparto; 810 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 428 (422 guariti, 6 deceduti). Vibo Valentia: CASI ATTIVI 677 (17 ricoverati, 660 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 234 (217 guariti, 17 deceduti). Reggio Calabria: CASI ATTIVI 3.524 (129 in reparto; 25 P.O di Gioia Tauro; 9 in terapia intensiva; 3.359 n isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.402 (2.334 guariti, 68 deceduti). Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 313 (313 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 172 (171 guariti, 17 deceduto). È compresa anche la persona deceduta al reparto di rianimazione di Cosenza che era residente fuori regione. La paziente dimessa a Cosenza è stata inserita tra i guariti del setting fuori regione; la paziente deceduta a Cosenza è stata inserita tra i deceduti del setting fuori regione. Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 157. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione civile. (News&Com)