CATANZARO Per quanto riguarda le regole adottate per l’accesso ai cimiteri, la Regione Calabria stabilisce che “i sindaci dei Comuni dispongano, dal 28 ottobre al 4 novembre 2020, misure per l’accesso dei visitatori presso i cimiteri, che tengano conto di quanto segue: a) accesso consentito previa misurazione della temperatura corporea; b) utilizzo delle protezioni delle vie aeree; c) rispetto di tutte le altre misure di prevenzione; d) regolamentazione degli accessi per evitare aree di assembramento sia all’interno che nelle aree esterne; e) apposizione di cartelli informativi per i visitatori”. E sugli spostamenti l’ordinanza dispone “si raccomanda a tutte le persone fisiche di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi. La misura vale per l’intero territorio regionale”. L’ordinanza del presidente f.f. Spirlì “conferma il disposto, a carico delle Aziende ospedaliere, affinché provvedano ad incrementare la dotazione di posti letto dedicati all’assistenza di pazienti affetti da Covid-19 nella misura del 20% di quanto previsto nel Dca n. 91/2020, entro il 3 novembre 2020”. (News&Com)
Live
- CS PNRR, al via il “Piano Scuola 4.0”: 2,1 miliardi per 100.000 classi innovative e laboratori per le professioni digitali del futuro
- ELEZIONI: TAJANI, A SINISTRA CAMBIANO IDEA OGNI GIORNO, FANNO E DISFANO
- VAIOLO: MARRAZZO (PARTITO GAY) MI VACCINO PERCHE’ CATEGORIA A RICHIO NON PERCHE’ GAY. IL MINISTERO CAMBI I MODULI SONO DISCRIMINATORI, CREANO LO STIGMA
- Intel: Mise, affermazioni Cgil Sicilia destituite di fondamento, Giorgetti intraprende azioni, anche legali, a tutela del Mise e dell’azione compiuta
- AGENDA SINDACO ROBERTO GUALTIERI MARTEDÌ 9 AGOSTO 2022
- mercoledì 10 agosto, sul palco del Punta Ala Music Fest Ross in “Quattro passi nell’amore”
- [AG] TERZO SETTORE SALVATORI NOMINATO SEGRETARIO NAZIONALE DELL’ENTE SORDI
- Antitrust – Bollettino settimanale n. 30/2022